Freerider travolto da valanga: soccorsi in corso con gli sci

Drammatico salvataggio al Passo dei Salati: sciatore travolto da valanga
Un'operazione di soccorso complessa e pericolosa si è conclusa positivamente al Passo dei Salati, in Valle d'Aosta. Uno sciatore è stato travolto da una valanga mentre praticava il freeride. Le difficili condizioni meteorologiche hanno reso estremamente arduo il lavoro del Soccorso Alpino Valdostano, che ha impiegato elicottero, battipista e infine la tecnica scialpinistica per raggiungere e recuperare lo sciatore.
La chiamata di emergenza è giunta nel primo pomeriggio, segnalando un uomo coinvolto in una valanga di dimensioni considerevoli. Le forti raffiche di vento e la scarsa visibilità hanno inizialmente impedito l'intervento immediato dell'elicottero. L'equipaggio, nonostante le difficoltà, ha comunque tentato un primo approccio, ma la situazione sul posto si è rivelata troppo critica per un recupero dall'alto.
È stato allora necessario ricorrere all'ausilio di un battipista per avvicinarsi al punto del distacco della valanga, aprendo un varco nella neve e assicurando un percorso più sicuro per i soccorritori. Una volta raggiunto un punto sufficientemente vicino alla zona dell'incidente, la squadra del Soccorso Alpino ha proseguito la risalita con la tecnica scialpinistica, affrontando pendenze rilevanti e neve instabile. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di evitare ulteriori rischi e di garantire la sicurezza degli operatori.
L'abilità e la professionalità dei soccorritori valdostani hanno permesso di localizzare e recuperare lo sciatore, le cui condizioni, per fortuna, non risultano gravi. Dopo le prime cure sul posto, l'uomo è stato trasportato in ospedale per accertamenti e ulteriori controlli. L'incidente sottolinea ancora una volta l'importanza di adottare tutte le precauzioni necessarie quando si pratica lo scialpinismo e il freeride, consultando sempre i bollettini nivometeorologici e valutando attentamente le condizioni del manto nevoso e del tempo prima di partire. Per informazioni sul Soccorso Alpino Valdostano, clicca qui.
Questa vicenda ricorda l'importanza della prevenzione e dell'informazione in montagna. La montagna è un ambiente meraviglioso ma anche imprevedibile e richiede rispetto e cautela. La preparazione, l'equipaggiamento adeguato e la conoscenza del territorio sono fondamentali per evitare situazioni di pericolo.
(