Dolomiti: valanga uccide due sciatori, uno ferito

Dolomiti: valanga uccide due sciatori, uno ferito

Dramma sulle Alpi: Elisa De Nardi salva grazie ai cani dopo quattro ore sotto la neve

Un fine settimana di intense nevicate sulle Alpi ha causato una serie di valanghe, con un bilancio purtroppo tragico. La situazione più drammatica si è verificata in Valle d'Aosta, dove Elisa De Nardi è rimasta sepolta per quattro ore sotto una coltre di neve. Fortunatamente, è stata individuata e salvata dai cani da valanga, evitando così una conclusione fatale. La tempestività dell'intervento dei soccorritori e l'efficacia dell'addestramento dei cani si sono rivelate determinanti per la sua sopravvivenza. Le sue condizioni, seppur serie, non mettono in pericolo la vita.

La situazione di emergenza ha coinvolto diverse regioni alpine. Anche in Piemonte e Trentino si sono registrati distacchi nevosi, seppur senza conseguenze altrettanto gravi. In Valle d'Aosta, precisamente a Gressoney, un freerider è stato travolto da una valanga sul Passo dei Salati ed è stato recuperato. Le autorità locali avevano lanciato un'allerta meteo precedentemente, sottolineando il rischio elevato di valanghe a causa delle abbondanti nevicate.

Un evento ancora più tragico si è verificato sulle Dolomiti Bellunesi, dove una valanga ha travolto tre sciatori. Due di loro, purtroppo, hanno perso la vita, mentre il terzo è rimasto ferito e trasportato in ospedale. La dinamica dell'incidente è ancora sotto investigazione, ma le autorità sottolineano l'importanza di rispettare le norme di sicurezza in montagna e di prestare attenzione alle allerte meteo.

L'episodio evidenzia la pericolosità delle condizioni meteorologiche attuali e l'importanza di una adeguata preparazione e prudenza prima di avventurarsi in montagna. I soccorritori, impegnati in diverse operazioni di salvataggio contemporaneamente, hanno lavorato senza sosta per garantire la sicurezza degli appassionati di sport invernali. Si raccomanda a tutti gli escursionisti e sciatori di informarsi sulle condizioni meteo e sul rischio valanghe prima di partire, consultando siti come quello del Servizio Meteo Italiano o AIFree per la valutazione del pericolo valanghe.

(17-03-2025 08:46)