Ecco un titolo alternativo: **Pediatra allarmata: "Sempre più disturbi alimentari tra i giovani. Riconoscere i segnali precoci."**

```html
Disturbi Alimentari in Adolescenza: Un Allarme Crescente, Parla l'Esperta Elena Bozzola
Roma, 15 Ottobre 2024 - "I disturbi alimentari sono un problema in allarmante crescita tra gli adolescenti", afferma con preoccupazione Elena Bozzola, consigliere del gruppo di studio adolescenza della Società Italiana di Pediatria (SIP).In un'intervista esclusiva, la pediatra ha sottolineato l'importanza di riconoscere i segnali precoci di questi disturbi, sia fisici che psicologici, per intervenire tempestivamente e offrire un supporto adeguato ai giovani.
"È fondamentale che genitori, insegnanti e operatori sanitari siano consapevoli dei campanelli d'allarme", spiega Bozzola. "Un'eccessiva attenzione al peso, una preoccupazione ossessiva per le calorie, cambiamenti improvvisi nelle abitudini alimentari e un'attività fisica eccessiva e compulsiva sono tutti segnali che non vanno sottovalutati".
La SIP, come ribadisce la dottoressa Bozzola, sta intensificando le iniziative di sensibilizzazione e formazione per fornire agli operatori sanitari gli strumenti necessari per diagnosticare e trattare precocemente i disturbi alimentari. "Un intervento tempestivo può fare la differenza nella vita di un adolescente", conclude Bozzola. "È cruciale non banalizzare il problema e offrire un sostegno psicologico e medico adeguato a chi ne ha bisogno".
La Società Italiana di Pediatria invita le famiglie e le scuole a consultare il proprio pediatra di fiducia in caso di dubbi o sospetti legati ai disturbi alimentari. Ulteriori informazioni e risorse utili sono disponibili sul sito web della SIP: SIP - Società Italiana di Pediatria.```
(