"Europa, Serra carica la piazza: "Uniti nella diversità, è ora di agire democraticamente"."

```html
Europa al bivio: L'appello di Serra infiamma Piazza del Popolo
Piazza del Popolo gremita quest'oggi per l'evento promosso dai sindaci di 14 città, in risposta all'appello lanciato sulle pagine di Repubblica da Michele Serra. Un'iniziativa che ha visto convergere intellettuali, artisti, leader del centrosinistra e rappresentanti sindacali, tutti uniti da un unico obiettivo: rilanciare il progetto europeo in un momento storico cruciale.BRIl giornalista, salito sul palco acclamato dalla folla, ha tenuto un discorso appassionato e diretto, invitando alla mobilitazione civile e politica. "Siamo diversi, certo, ma è proprio questa diversità la ricchezza della democrazia. Non lasciamoci sopraffare dalle divisioni, riscopriamo il senso di comunità e diamoci una mossa per costruire un'Europa più giusta e solidale", ha esortato Serra, sottolineando l'importanza di un impegno attivo da parte di tutti i cittadini.BRL'evento, che ha visto alternarsi sul palco interventi di figure di spicco del panorama politico e culturale italiano, ha rappresentato un momento di riflessione e confronto sulle sfide che attendono l'Unione Europea. Temi come la crisi climatica, le disuguaglianze sociali, l'immigrazione e la guerra in Ucraina sono stati al centro del dibattito, con un'enfasi particolare sulla necessità di una risposta unitaria e coordinata.BR"L'Europa è la nostra casa, non possiamo permetterci di vederla andare in rovina", ha affermato, ribadendo la centralità dei valori fondanti del progetto europeo: pace, democrazia, libertà e solidarietà. Un messaggio forte e chiaro, che ha trovato eco nel cuore della piazza e che si spera possa risuonare nelle sedi istituzionali.BRL'iniziativa, che si preannuncia come un punto di partenza per un rinnovato impegno civile e politico, si è conclusa con un appello alla partecipazione attiva alle prossime elezioni europee, considerate un momento cruciale per il futuro del continente. Un'Europa unita e forte, capace di affrontare le sfide del presente e di costruire un futuro di pace e prosperità per tutti i suoi cittadini: questo l'obiettivo comune che ha animato Piazza del Popolo.```(