Vertice militare su Ucraina: Starmer annuncia azione, Meloni esclude invio truppe italiane

Londra: Vertice virtuale per l'Ucraina, Meloni ribadisce "no truppe a Kiev"
Si è concluso a Londra un vertice virtuale che ha visto riuniti 25 leader mondiali per discutere della situazione in Ucraina. La Premier Giorgia Meloni ha assicurato garanzie di sicurezza per Kiev, sottolineando la forte collaborazione tra Italia, Stati Uniti ed Europa. L'obiettivo comune, emerso chiaramente dal dibattito, è quello di fornire un sostegno concreto e duraturo all'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa.
Il leader laburista britannico Keir Starmer, ha dichiarato con fermezza: "Si passa all'azione. Giovedì si terrà un vertice militare con i Paesi disposti a fornire un aiuto concreto alle forze armate ucraine". Questa affermazione evidenzia il passaggio da una fase di discussione e pianificazione a una di intervento pratico e coordinato sul campo, a dimostrazione di una volontà politica sempre più decisa a contrastare l'invasione russa. Starmer ha poi aggiunto: "La comunità internazionale deve continuare ad assistere l'Ucraina nel respingere l'aggressione russa."
La Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha ribadito la posizione del governo italiano: "L'Italia non invierà truppe a Kiev". Tuttavia, ha sottolineato il forte impegno italiano a sostegno dell'Ucraina, sia in termini di aiuti umanitari che di forniture militari. Meloni ha specificato che l'Italia continuerà a fornire il suo contributo nell'ambito della cooperazione internazionale, in linea con gli accordi presi con i partner europei e statunitensi. L'Italia, ha concluso Meloni, "è impegnata a garantire la sicurezza e la stabilità in Europa, e continuerà a lavorare a stretto contatto con gli alleati per raggiungere questo obiettivo".
Il vertice di Londra segna un importante passo avanti nella risposta internazionale alla guerra in Ucraina. La promessa di un'azione concreta, unita alla forte condanna dell'aggressione russa, rappresenta un segnale di speranza per il popolo ucraino e un monito per la Russia. L'attenzione ora si sposta sul vertice militare di giovedì e sulle decisioni concrete che ne scaturiranno. Il mondo osserva con trepidazione gli sviluppi della situazione, confidando in una risoluzione pacifica e giusta del conflitto.
Ulteriori informazioni sull'evento sono disponibili sul sito del governo britannico.
(