Proteste di massa contro il governo: Vucic recepisce il messaggio

Proteste di massa contro il governo: Vucic recepisce il messaggio

Manifestazione record a Belgrado: 107.000 contro Vucic, atmosfera pacifica

Belgrado, 26 maggio 2024 - Una massiccia dimostrazione di forza contro il governo serbo si è svolta oggi a Belgrado, richiamando, secondo i dati del ministero dell'Interno, ben 107.000 persone. La manifestazione, organizzata dall'opposizione, si è svolta in modo pacifico, senza incidenti di rilievo, malgrado la forte tensione politica che caratterizza il paese negli ultimi mesi.

I manifestanti, provenienti da tutta la Serbia, hanno sfilato per le strade della capitale, esprimendo il loro dissenso nei confronti delle politiche del presidente Aleksandar Vucic. Le principali richieste riguardavano la libertà di stampa, l'indipendenza del sistema giudiziario e una maggiore trasparenza nella gestione della cosa pubblica. Striscioni e cartelli denunciavano la crescente autocrazia e l'erosione dello stato di diritto.

Il presidente Vucic, dopo la conclusione della manifestazione, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale: "Abbiamo capito il messaggio", ha affermato, aggiungendo che il governo prenderà in considerazione le preoccupazioni espresse dai cittadini. Non ha però fornito dettagli specifici su eventuali provvedimenti in risposta alle richieste dell'opposizione.

L'ampiezza della partecipazione ha sorpreso molti osservatori, confermando la crescente insoddisfazione nei confronti dell'attuale esecutivo. Si tratta di una delle più grandi manifestazioni degli ultimi anni in Serbia, un segnale inequivocabile della profonda frattura politica che attraversa il paese. La prossima settimana sono previsti ulteriori incontri e consultazioni tra governo e opposizione, ma il clima resta incerto e carico di tensione.

L'evento è stato seguito con attenzione dalla comunità internazionale, con diversi rappresentanti diplomatici presenti a Belgrado per monitorare la situazione. La pacifica riuscita della manifestazione rappresenta un punto di svolta importante, aprendo la strada a un possibile dialogo – seppur difficile – tra il governo e le forze di opposizione.

Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare i siti web delle maggiori agenzie di stampa internazionali.

(16-03-2025 05:26)