Operazione "Volontari": Italia in campo (senza armi) su ogni fronte.

Operazione "Volontari": Italia in campo (senza armi) su ogni fronte.

```html

Svolta nel conflitto ucraino: Starmer annuncia la "fase operativa", l'Italia resta cauta

Bruxelles, 17 Ottobre - Al termine di un vertice ad alta tensione che ha visto riuniti 26 leader tra Unione Europea, Stati Membri, NATO, Ucraina, Canada, Australia e Nuova Zelanda, il Premier britannico Keir Starmer ha rilasciato una dichiarazione che segna un punto di svolta nel supporto internazionale all'Ucraina. Starmer ha annunciato il passaggio alla "fase operativa" del sostegno, che coinvolgerà azioni concrete "in cielo, terra e mare" da parte dei paesi volenterosi.

La dichiarazione del leader laburista, pur non specificando nel dettaglio la natura delle operazioni, lascia intendere un coinvolgimento militare più diretto rispetto a quanto visto finora. Il vertice è stato preceduto da intense consultazioni diplomatiche e da crescenti pressioni sull'Occidente affinché intensifichi l'assistenza a Kiev, di fronte alla persistente aggressione russa. Governo UK

Tuttavia, l'Italia ha espresso una posizione di cautela. Fonti governative hanno confermato che il nostro paese non intende inviare truppe in Ucraina. La linea italiana rimane quella del sostegno finanziario, umanitario e della fornitura di armamenti difensivi, nel rispetto dei limiti stabiliti dal mandato parlamentare. "Continueremo a sostenere l'Ucraina con tutti i mezzi possibili, ma escludiamo un coinvolgimento diretto con truppe sul campo," ha dichiarato un alto funzionario del governo.

La decisione italiana riflette una complessa valutazione dei rischi e delle implicazioni di un'escalation del conflitto. La priorità, secondo il governo, rimane quella di favorire una soluzione diplomatica e di evitare un allargamento della guerra. Resta da vedere come la "fase operativa" annunciata da Starmer si concretizzerà e quale sarà l'impatto sul conflitto in Ucraina. La prossima settimana sono previste ulteriori consultazioni tra i paesi alleati per definire i dettagli della nuova strategia.

Aggiornamento: Il ministro della Difesa ha rilasciato una breve dichiarazione a margine di un evento pubblico: "L'Italia resta un partner affidabile e continuerà a fornire il proprio contributo nel quadro degli accordi internazionali."

```

(15-03-2025 20:43)