Macedonia del Nord: tragedia in discoteca, 59 morti, arresti degli organizzatori

Macedonia del Nord: tragedia in discoteca, 59 morti, arresti degli organizzatori

Tragedia a Kocani: 59 morti nell'incendio di una discoteca

Una tragedia immane ha colpito Kocani, in Macedonia del Nord, durante un concerto che si è trasformato in un incubo. Un incendio divampato nella discoteca, durante la serata, ha causato la morte di almeno 59 persone, mentre centinaia sono rimaste ferite. Il rogo è scoppiato a causa di fuochi d'artificio piazzati sul palcoscenico, durante l'esibizione musicale, che ha innescato una reazione a catena che ha rapidamente avvolto l'intera struttura.

Secondo le testimonianze raccolte sul posto, il panico è scoppiato immediatamente. Circa 1500 persone si trovavano all'interno della discoteca al momento dell'incendio. Molti sono rimasti intrappolati dalle fiamme, altri sono rimasti feriti nella concitata fuga. Le scene di caos e disperazione descritte dai sopravvissuti sono strazianti.

Gli organizzatori dell'evento sono stati arrestati e sono attualmente sotto interrogatorio. Le autorità stanno indagando per accertare le responsabilità e capire se fossero state rispettate le norme di sicurezza. L'inchiesta si concentrerà sulle modalità di gestione dei fuochi d'artificio e sulla presenza di adeguate vie di fuga. Le autorità stanno lavorando per identificare tutte le vittime e fornire assistenza ai feriti e alle famiglie colpite.

L'incendio ha distrutto gran parte della struttura della discoteca. Le immagini diffuse sui social media mostrano la devastazione causata dalle fiamme e la drammaticità della situazione. L'evento ha scosso profondamente l'intera comunità macedone. Il presidente Stevo Pendarovski ha espresso il suo cordoglio e ha dichiarato il lutto nazionale.

La comunità internazionale ha espresso solidarietà alla Macedonia del Nord in questo momento di profondo dolore. Molti paesi hanno offerto il loro aiuto per le operazioni di soccorso e per l'assistenza alle vittime e alle loro famiglie. Si tratta di una tragedia che evidenzia ancora una volta l'importanza di garantire la massima sicurezza negli eventi pubblici e di rispettare le normative antincendio.

Le indagini sono ancora in corso, ma questo tragico evento lascia una profonda ferita e solleva gravi interrogativi sulla sicurezza degli eventi pubblici. La ricostruzione delle cause dell'incendio e l'accertamento delle responsabilità saranno fondamentali per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro. Per ora, rimane il dolore immenso per le vittime e la preoccupazione per i feriti.


Per ulteriori aggiornamenti sulla tragedia, seguire i notiziari nazionali e internazionali.

(16-03-2025 13:38)