Macedonia del Nord: incendio in discoteca, oltre 50 vittime

Tragedia a Kocani: Incendio in discoteca, oltre 50 morti
Una tragedia immane ha colpito la Macedonia del Nord. Un violento incendio divampato nella notte in un club di Kocani, cittadina situata a circa 100 chilometri a est di Skopje, ha causato la morte di oltre 50 persone. Secondo le prime testimonianze, almeno 1500 persone si trovavano all'interno del locale al momento del disastro. L'incendio, pare, sia partito da un'improvvisa esplosione di effetti pirotecnici, rapidamente propagandosi all'interno della struttura, creando una scena di panico indescrivibile.
Le autorità macedoni hanno confermato la cifra drammatica delle vittime, con decine di feriti, alcuni in condizioni gravissime, ricoverati negli ospedali della zona. Le operazioni di soccorso sono proseguite per tutta la notte, con l'impiego di numerosi mezzi di emergenza e personale sanitario. La scena del disastro è stata descritta come straziante, con testimonianze che parlano di una fuga disperata tra le fiamme e il fumo denso.
L'inchiesta è già in corso per accertare le cause dell'incendio e le eventuali responsabilità. Sono stati arrestati gli organizzatori dell'evento, sospettati di violazioni delle norme di sicurezza. Le indagini si concentreranno sulla presenza e sulla gestione degli effetti pirotecnici, sulla capienza massima consentita del locale e sulle procedure di evacuazione. La Procura della Repubblica di Skopje sta coordinando le indagini, determinata a far luce su quanto accaduto e a garantire che i responsabili siano assicurati alla giustizia.
Il Presidente della Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski, ha espresso profondo cordoglio per le vittime e ha dichiarato il lutto nazionale. Il governo ha promesso pieno sostegno alle famiglie delle vittime e ai feriti. L'incendio di Kocani rappresenta un'enorme tragedia nazionale, un evento che lascia una profonda ferita nel cuore del Paese.
La comunità internazionale ha espresso la propria solidarietà alla Macedonia del Nord in questo momento di profondo dolore.
La tragedia di Kocani pone nuovamente l'accento sulla necessità di stringenti controlli sulla sicurezza negli spazi pubblici, soprattutto in locali con elevata concentrazione di persone. L'utilizzo di effetti pirotecnici in ambienti chiusi deve essere soggetto a regole severe e a controlli rigorosi per evitare che si ripetano simili disastri.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
(