Incendio mortale in discoteca in Macedonia del Nord: oltre 50 vittime

Incendio mortale in discoteca in Macedonia del Nord: oltre 50 vittime

Tragedia a Kocani: rogo in discoteca, oltre 50 morti

Kocani, Macedonia del Nord - Una tragedia immane ha colpito la cittadina di Kocani, a circa 100 chilometri a est di Skopje. Un incendio divampato nella notte in un club notturno, affollato da almeno 1.500 persone, ha causato la morte di oltre 50 persone e il ferimento di decine di altre. Le fiamme si sono propagate rapidamente, intrappolando molti dei presenti all'interno della struttura. Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio sarebbe stato causato da un'improvvisa esplosione di effetti pirotecnici utilizzati durante una festa o un evento all'interno del locale.

Scene di panico e disperazione si sono susseguite durante l'incendio, con persone che cercavano disperatamente di fuggire dalle fiamme. Testimoni oculari hanno descritto scene di caos e terrore, con grida e urla che si levavano nel cuore della notte. Le autorità locali sono intervenute immediatamente, mobilitando vigili del fuoco, ambulanze e forze dell'ordine per gestire l'emergenza. L'operazione di soccorso è stata resa particolarmente complessa dalla presenza di un elevato numero di persone e dall'intensità dell'incendio.

Il Ministro dell'Interno macedone ha confermato l'arresto degli organizzatori dell'evento, ritenuti responsabili della tragedia. Le indagini sono ancora in corso per accertare le esatte cause dell'incendio e le eventuali responsabilità. È stata aperta un'inchiesta per omicidio colposo, e si ipotizza che le autorizzazioni per l'evento non fossero in regola o che le norme di sicurezza antincendio siano state gravemente violate. Le autorità stanno lavorando per identificare tutte le vittime e fornire supporto alle famiglie colpite da questa immane perdita.

L'incendio di Kocani rappresenta una delle più gravi tragedie degli ultimi anni in Macedonia del Nord. La comunità internazionale ha espresso cordoglio e solidarietà al popolo macedone in questo momento di profondo dolore. La notizia ha suscitato commozione e indignazione in tutto il mondo, sollevando interrogativi sulla sicurezza degli eventi pubblici e sulla necessità di una maggiore vigilanza e rispetto delle norme di sicurezza.

Aggiornamenti sulla situazione saranno pubblicati non appena disponibili.

(16-03-2025 13:24)