Belgrado: folla oceanica in piazza, studenti di nuovo in protesta davanti alla televisione di Stato.

Belgrado: folla oceanica in piazza, studenti di nuovo in protesta davanti alla televisione di Stato.

```html

Giovani contro la TV Pubblica: Accuse di Parzialità Infiammano Belgrado

Belgrado, [inserire data di oggi] - La tensione sale a Belgrado, dove le proteste antigovernative continuano a guadagnare slancio. Al centro delle contestazioni, questa volta, non c'è solo la politica governativa, ma anche l'operato dei canali televisivi pubblici, accusati da una crescente fetta della popolazione, in particolare dai giovani, di partigianeria e di una copertura mediatica sbilanciata a favore del governo e del presidente.

Secondo fonti indipendenti, almeno 300.000 persone sono scese in piazza negli ultimi giorni, esprimendo il proprio dissenso. Tra i manifestanti, un ruolo di primo piano è rivestito dagli studenti, che non hanno esitato a intraprendere azioni dirette, come il blocco della televisione pubblica.

"La TV pubblica è diventata un megafono del governo," ha dichiarato una studentessa durante un presidio davanti alla sede della Radiotelevisione Serba (RTS). "Non ci danno voce, distorcono la realtà e ignorano le nostre preoccupazioni."BRQueste accuse, sempre più frequenti, si concentrano sulla percezione di una censura implicita e di una manipolazione dell'informazione volta a screditare il movimento di protesta e a promuovere l'immagine del governo in carica.

Il blocco della RTS, ripetutosi più volte nell'ultima settimana, ha paralizzato le attività della redazione, generando un acceso dibattito sull'indipendenza dei media e sul diritto all'informazione. Alcuni giornalisti della televisione pubblica si sono dissociati dalla linea editoriale dominante, alimentando ulteriormente la polemica.

La situazione resta fluida e le prossime ore si preannunciano decisive per capire l'evoluzione della crisi politica e sociale che sta scuotendo la Serbia. Sarà fondamentale osservare come il governo risponderà alle richieste dei manifestanti e come i media pubblici affronteranno le accuse di parzialità.BRUna copertura mediatica equilibrata e trasparente è essenziale per garantire un dibattito democratico sano e per consentire ai cittadini di formarsi un'opinione informata.

Aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

```

(16-03-2025 01:57)