Unità del centrosinistra: l'Europa, la sola risposta

Unità del centrosinistra: l

Centrosinistra compatto: a Roma l'evento contro il Piano Ursula, assenti i 5 Stelle

Roma, – Un fronte compatto del centrosinistra, senza simboli di partito, si è presentato oggi a Roma per un evento dedicato alla discussione sulle politiche europee. Un segnale di unità inusuale, rafforzato dalla presenza di leader di diverse formazioni, tutti concordi nel criticare alcuni aspetti del piano della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, ha espresso apertamente la sua contrarietà al “Piano Ursula”, sottolineando le criticità che, secondo lui, comprometterebbero la coesione sociale e la crescita economica sostenibile. "Dobbiamo opporci a politiche che mettono in secondo piano i diritti dei cittadini e l'ambiente", ha dichiarato Fratoianni, invitando ad un'azione comune per modificare il corso delle politiche europee.

Carlo Calenda, leader di Azione, ha invece espresso un appoggio al "Rearm", il programma europeo di rafforzamento delle capacità di difesa, ma sottolineando la necessità di una maggiore attenzione agli investimenti sociali e alla coesione economica. "L'Europa è una priorità, ma serve un'Europa più giusta e solidale", ha affermato Calenda, ribadendo la necessità di un impegno concreto per affrontare le sfide globali con una visione integrata.

L'assenza del Movimento 5 Stelle è stata fortemente percepita, lasciando un vuoto significativo in un dibattito che ha visto invece la convergenza di posizioni da parte di esponenti del Partito Democratico, di +Europa e di Sinistra Italiana.

La scelta di partecipare all'evento senza i simboli di partito, è stata interpretata come un segnale di unità e di volontà di affrontare le questioni europee con un approccio super partes. "L’Europa è l’unica risposta alle sfide globali – ha dichiarato un rappresentante del PD – e solo uniti possiamo costruire un futuro migliore per i nostri cittadini".

L'incontro ha visto un ampio dibattito sulle principali questioni europee, dall'immigrazione alla transizione ecologica, confermando la volontà del centrosinistra di presentarsi come forza politica unita e coesa sul palcoscenico nazionale ed europeo. L’evento, a detta degli organizzatori, ha registrato una partecipazione numerosa, a testimonianza di un crescente interesse da parte dei cittadini verso il dibattito politico europeo.

(16-03-2025 01:00)