Ucraina: Starmer annuncia summit militare "dei volenterosi" per giovedì, Meloni esclude l'invio di soldati italiani a Kiev.

```html
Ucraina: Starmer annuncia vertice militare, Meloni ribadisce la posizione italiana
Londra/Roma - La situazione in Ucraina rimane tesa e al centro del dibattito internazionale. Mentre le tensioni sul terreno non accennano a diminuire, le capitali europee cercano strategie per sostenere Kiev senza escalare il conflitto.
Il leader laburista britannico, Keir Starmer, ha annunciato che giovedì si terrà un vertice militare con i Paesi "volenterosi" a rafforzare il sostegno all'Ucraina. L'obiettivo, secondo quanto dichiarato da Starmer, è passare "all'azione" e coordinare gli sforzi per fornire un aiuto concreto all'esercito ucraino. Non sono stati resi noti i dettagli specifici dei Paesi partecipanti o dell'agenda del vertice.
Nel frattempo, da Roma, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza la posizione del governo italiano: "L'Italia non invierà truppe a Kiev". La Premier ha sottolineato l'importanza di continuare a fornire assistenza finanziaria e militare, ma ha escluso categoricamente l'invio di soldati italiani sul territorio ucraino. Questa posizione, ha aggiunto, è in linea con quella dei principali alleati europei e atlantici.
La dichiarazione di Meloni arriva in un momento delicato, in cui il dibattito sull'invio di truppe in Ucraina è particolarmente acceso. Alcuni Paesi, pur mantenendo un atteggiamento cauto, non escludono a priori questa opzione, mentre altri, come l'Italia, si sono espressi in modo contrario.
La situazione rimane in evoluzione e la prossima settimana si preannuncia cruciale per capire quali saranno le prossime mosse della comunità internazionale a sostegno dell'Ucraina.
```(