Tre sciatori travolti da valanga a Cortina: due gravi

Tragedia sfiorata sulle Dolomiti: valanga a Cortina, tre sciatori recuperati, due in gravi condizioni
Cortina d'Ampezzo, – Una drammatica valanga si è abbattuta oggi sulle montagne di Cortina d'Ampezzo, coinvolgendo tre sciatori. Le operazioni di soccorso, avviate immediatamente a seguito della segnalazione, hanno portato al recupero dei tre sportivi, ma la situazione è critica per due di loro, ricoverati in gravi condizioni presso l'ospedale di Belluno.
Secondo le prime ricostruzioni, la valanga si è staccata in una zona impervia e particolarmente esposta, colpendo gli sciatori mentre percorrevano un itinerario fuori pista. Le condizioni meteorologiche avverse, con abbondanti nevicate e forte vento, hanno reso particolarmente complesse le operazioni di ricerca e soccorso. Sul posto sono intervenute numerose squadre del Soccorso Alpino, con l'ausilio di elicotteri del 118.
Le condizioni dei due sciatori più gravi sono al momento definite come delicate, ma i medici dell'ospedale di Belluno si stanno prodigando per fornire loro le migliori cure possibili. Il terzo sciatore, fortunatamente, ha riportato ferite meno gravi. L'incidente solleva ancora una volta la questione della sicurezza in montagna e dell'importanza di attenersi alle norme di comportamento previste in caso di rischio valanghe. Le autorità locali invitano gli appassionati di sci fuori pista a prestare la massima attenzione e a informarsi accuratamente sulle condizioni meteorologiche e sul livello di pericolo valanghe prima di avventurarsi in percorsi non segnalati.
La zona è stata temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di recupero e per garantire la sicurezza di eventuali altri sciatori presenti. Sono in corso ulteriori indagini per accertare le cause precise dell'incidente. Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni dei feriti saranno resi disponibili non appena disponibili. Consultare le previsioni meteo prima di partire per escursioni in montagna è fondamentale per la propria sicurezza.
L'appello delle autorità è rivolto a tutti gli appassionati di sport invernali: informatevi sulle condizioni del manto nevoso e sulle previsioni meteo prima di intraprendere qualsiasi attività in montagna. La sicurezza personale deve sempre venire al primo posto. Ricordiamo l'importanza di dotarsi dell'attrezzatura adeguata, di comunicare i propri itinerari e di prestare sempre attenzione ai segnali di pericolo.
(