Terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 3.9 rilevata.

Terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 3.9 rilevata.

Forte Scossa ai Campi Flegrei: Paura a Napoli e nel Giuglianese

NAPOLI - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha scosso la terra ai Campi Flegrei nella tarda serata di oggi, provocando paura e apprensione tra la popolazione. L'evento sismico, registrato dagli strumenti dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stato avvertito distintamente non solo nei comuni dell'area flegrea, come Pozzuoli e Bacoli, ma anche a Napoli e fin nel Giuglianese.


La scossa, avvenuta ad una profondità stimata di circa 3 chilometri, ha generato un boato sordo, seguito da un tremore che ha fatto sussultare le abitazioni. Molti residenti, spaventati, sono scesi in strada. Al momento, non si segnalano danni significativi a persone o cose, ma i centralini dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile sono stati presi d'assalto da chiamate di cittadini allarmati.


Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione, in stretto contatto con l'INGV, per valutare eventuali rischi e fornire assistenza alla popolazione. Si raccomanda, come sempre in questi casi, di mantenere la calma e seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.


"Stiamo seguendo con attenzione l'evolversi della situazione," ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile, "e siamo pronti ad intervenire in caso di necessità. Invitiamo la popolazione a segnalare eventuali danni o situazioni di pericolo."


Questo evento sismico riaccende i riflettori sulla delicata situazione dei Campi Flegrei, un'area vulcanica attiva costantemente monitorata dagli scienziati. L'INGV ha pubblicato un comunicato sul suo sito ufficiale, fornendo maggiori dettagli sulla scossa e rassicurando sulla continua attività di sorveglianza: https://www.ingv.it


Seguiranno aggiornamenti.

(15-03-2025 14:04)