Sgombero Flegrei: 67 famiglie evacuate

Sgombero Flegrei: 67 famiglie evacuate

Forte scossa sismica ai Campi Flegrei: 67 famiglie evacuate

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha colpito ieri sera i Campi Flegrei, causando apprensione e la temporanea evacuazione di 67 famiglie. L'evento, registrato dall'Osservatorio Vesuviano, si è verificato alle ore [inserire ora precisa dell'evento] e ha avuto un'intensità tale da essere avvertita distintamente dalla popolazione residente nelle aree più vicine all'epicentro. Secondo le prime rilevazioni, il sisma non ha provocato danni strutturali significativi agli edifici, ma ha indotto un'immediata reazione da parte delle autorità locali.

"La protezione civile è intervenuta prontamente, predisponendo l'evacuazione precauzionale di 67 famiglie residenti nelle zone più a rischio", ha dichiarato il sindaco di Pozzuoli [inserire nome del sindaco], in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa. "Si tratta di una misura di sicurezza adottata in via precauzionale, in attesa di ulteriori accertamenti e valutazioni da parte degli esperti dell'Osservatorio Vesuviano."

La scossa, inserita all'interno dello sciame sismico che sta interessando l'area flegrea da diverse settimane, ha generato un certo allarme tra la popolazione, già provata da una serie di eventi sismici minori registrati nei giorni precedenti. Molti cittadini hanno trascorso la notte fuori dalle proprie abitazioni, preferendo trovare rifugio presso parenti o amici. Le autorità hanno allestito punti di accoglienza per fornire assistenza a chi ne avesse avuto bisogno.

L'Osservatorio Vesuviano sta monitorando costantemente la situazione, analizzando i dati e valutando l'evolversi dello sciame sismico. Gli esperti sottolineano l'importanza di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali, evitando la diffusione di notizie non verificate. Sul sito dell'INGV è possibile consultare i dati in tempo reale relativi all'attività sismica. Le autorità locali, infine, assicurano la massima vigilanza e un costante aggiornamento della popolazione.

La situazione rimane sotto stretta osservazione. Si attendono ulteriori comunicazioni ufficiali nelle prossime ore per fornire un quadro completo della situazione e rassicurare la popolazione.

(15-03-2025 13:22)