Nuovo Codice della Strada: calano gli incidenti (-5,5%), smartphone killer per la patente.

```html
Nuovo Codice della Strada: Incidenti in Calo, Ma il Cellulare Resta un'Emergenza
Segui su affaritaliani.it - I primi dati sull'impatto del nuovo Codice della Strada sono incoraggianti: si registra una diminuzione del 5,5% nel numero di incidenti stradali su tutto il territorio nazionale nei primi mesi dall'entrata in vigore. Un risultato che sembra premiare le nuove misure, focalizzate soprattutto sulla prevenzione e sulla severità delle sanzioni.
Tuttavia, permane un'ombra: l'utilizzo del cellulare alla guida si conferma la principale causa di ritiro delle patenti. Le nuove norme, che prevedono sanzioni più pesanti per chi viene sorpreso a usare smartphone o altri dispositivi mentre guida, non sembrano ancora sufficienti a scoraggiare questa pericolosa abitudine. Le autorità preposte ai controlli hanno intensificato i controlli su strada, utilizzando anche nuove tecnologie per individuare chi utilizza il telefono in modo illecito.
Le nuove disposizioni introdotte dal Codice si concentrano anche sulla velocità e sulla guida sotto l'effetto di alcol o stupefacenti. Nonostante i progressi, la strada verso una maggiore sicurezza stradale è ancora lunga e richiede un impegno costante da parte di tutti: istituzioni, forze dell'ordine e, soprattutto, singoli cittadini.
È fondamentale una maggiore sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, a partire dalle scuole e dalle campagne di informazione, per promuovere una cultura della guida responsabile e consapevole.
Le associazioni delle vittime della strada ribadiscono l'importanza di non abbassare la guardia e di continuare a lavorare per rendere le nostre strade più sicure per tutti.
```(