Norris conquista la pole position in Australia

Norris conquista la pole position in Australia

Delusione Ferrari in Australia: Leclerc e Sainz fuori dalla zona punti

Un Gran Premio d'Australia da dimenticare per la Ferrari. La Scuderia di Maranello ha chiuso la gara del Albert Park con un risultato ben lontano dalle aspettative: Charles Leclerc settimo e Carlos Sainz ottavo. Una prestazione deludente che lascia amaro in bocca dopo le speranze riposte nella nuova monoposto. La pole position è andata a sorpresa a Lando Norris su McLaren, mentre Max Verstappen ha dominato la gara conquistando la vittoria.

Le Rosse hanno faticato fin dalle qualifiche, mostrando una competitività inferiore rispetto alle principali rivali, Red Bull e Aston Martin. La strategia di gara non ha aiutato, con scelte che non hanno permesso ai piloti di esprimere il pieno potenziale delle loro vetture. Leclerc, in particolare, ha espresso delusione per la prestazione, sottolineando la necessità di un'analisi approfondita per capire le cause di questa scarsa competitività.

"E' stata una gara difficile - ha dichiarato Leclerc ai microfoni di Sky Sport - Non siamo riusciti a trovare il giusto ritmo. Abbiamo bisogno di lavorare molto per migliorare, soprattutto in termini di passo gara."

Anche Sainz ha confermato le difficoltà incontrate durante il weekend australiano, evidenziando problemi di bilanciamento e di degrado degli pneumatici. La gara ha messo in luce le debolezze della SF-23, che sembra ancora lontana dalla lotta per le posizioni di vertice. Il distacco dalle vetture di testa è stato significativo, confermando le preoccupazioni sulla competitività della Ferrari in questa fase iniziale di campionato.

Il risultato del GP d'Australia rappresenta una pesante battuta d'arresto per le ambizioni della Ferrari. La squadra dovrà lavorare duramente per risolvere i problemi emersi e tornare competitiva già nel prossimo Gran Premio in Azerbaijan. La speranza è che le modifiche apportate alla vettura e un lavoro di analisi dei dati possano portare a un miglioramento significativo della prestazione nel breve termine. La pressione su tecnici e piloti è alta, considerata la delusione palpabile sia in squadra che tra i tifosi.

La sfida è ora quella di capire dove la Ferrari ha sbagliato e come recuperare terreno. La strada è ancora lunga e il campionato è appena iniziato, ma il divario da colmare è evidente. La speranza è che questo sia solo un momento di passaggio e che la Ferrari possa presto tornare a lottare per le vittorie.

(15-03-2025 08:00)