"La scienza non dimentica: anche dopo decenni, i criminali non hanno scampo, parola di Franconieri."

```html
Cold Case? No, Casi Sempre Caldi: La Scienza Non Dimentica
Roma, - "L'espressione 'cold case' non rende giustizia alla realtà," afferma con decisione la dirigente dell’unità crimini insoluti dello Sco, durante un recente incontro con la stampa. "Questi casi sono sempre caldi, per le famiglie delle vittime, per chi ancora soffre, e anche per i criminali che, erroneamente, credono di essere sfuggiti alla giustizia."BRLa sua dichiarazione, forte e sentita, sottolinea un approccio investigativo che va oltre la mera catalogazione di fascicoli archiviati.BR
A far eco alle sue parole è intervenuto anche Franconieri, noto esperto di analisi forense. "La scienza ha fatto passi da gigante," ha spiegato, "e oggi, anche dopo trent'anni, siamo in grado di estrarre informazioni da reperti che un tempo consideravamo inutilizzabili.BRLa tecnologia ci permette di ricostruire eventi, identificare tracce biologiche e analizzare dati con una precisione impensabile fino a poco tempo fa."BR La rinnovata attenzione verso i cosiddetti "cold case" si inserisce in un contesto più ampio di potenziamento delle risorse e delle tecniche investigative. Un impegno concreto per dare risposte a chi aspetta giustizia da troppo tempo.
(