Incendio notturno in discoteca di Nord Macedonia: almeno 50 vittime

Incendio notturno in discoteca di Nord Macedonia: almeno 50 vittime

Tragedia in discoteca: 50 morti in un incendio in Macedonia del Nord

Una tragedia immane ha colpito la Macedonia del Nord. Un incendio divampato nella discoteca "Stereo" a Stip, nella notte tra sabato e domenica, ha causato la morte di almeno 50 persone, la maggior parte giovanissimi. Secondo le prime testimonianze, l'incendio si sarebbe sviluppato rapidamente, intrappolando i numerosi giovani presenti all'interno del locale durante un concerto hip-hop.

Le fiamme si sarebbero propagate con violenza, impedendo a molti di scappare. Il bilancio delle vittime è purtroppo destinato ad aumentare, con decine di feriti ricoverati in gravi condizioni negli ospedali della zona. Sul luogo dell'incendio sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco e ambulanze, ma le operazioni di soccorso sono state rese difficili dall'intensità dell'incendio e dalla struttura della discoteca.

La polizia macedone ha avviato un'inchiesta per accertare le cause dell'incendio. Al momento, le ipotesi più accreditate riguardano un cortocircuito o un problema all'impianto elettrico. Si sta indagando anche sulla presenza di adeguate misure di sicurezza antincendio all'interno del locale. Il Ministro dell'Interno Oliver Spasovski si è recato sul posto per seguire personalmente gli sviluppi delle indagini. La notizia ha scosso profondamente la nazione, con il Presidente Stevo Pendarovski che ha espresso il proprio cordoglio per le vittime e ha proclamato tre giorni di lutto nazionale.

La comunità internazionale si stringe attorno alla Macedonia del Nord in questo momento di profondo dolore. Molti messaggi di condoglianze sono giunti da vari Paesi, esprimendo vicinanza e solidarietà alle famiglie delle vittime e all'intera popolazione macedone. Il concerto hip-hop, che si prevedeva un evento di divertimento per i tanti giovani presenti, si è trasformato in una tragedia indicibile, lasciando un segno indelebile nella storia del paese. È una perdita devastante, che richiederà tempo per essere elaborata.

Il mondo intero segue con apprensione gli sviluppi della situazione e attende l'esito delle indagini per capire le cause esatte di questa immane tragedia. BBC News e altre testate internazionali stanno seguendo l'evolversi della situazione, riportando aggiornamenti in tempo reale. L'accaduto solleva anche importanti questioni sulla sicurezza all'interno dei locali pubblici e sull'importanza di garantire standard elevati di prevenzione incendi.

(16-03-2025 09:02)