Giovani e droga: l'allarme di Nicolasi sulle comunità di recupero e le ombre di un ex politico favorevole alla legalizzazione.

Giovani e droga: l

```html

Allarme Droga: Nicolasi (Comunità San Patrignano), "Giovani Sempre Più Fragili. Ricordo quel Politico..."

L'allarme è lanciato: sempre più giovani cadono nella spirale della tossicodipendenza. La testimonianza arriva direttamente da Andrea Nicolasi, figura di spicco nella Comunità San Patrignano, una realtà che da decenni si batte per il recupero di ragazzi e ragazze con problemi di dipendenza.

Nicolasi, intervenuto a un recente convegno sulla prevenzione, ha espresso una profonda preoccupazione per l'età sempre più bassa dei ragazzi che si avvicinano alle droghe. "Vediamo arrivare ragazzi giovanissimi, a volte poco più che bambini. La fragilità è aumentata, le famiglie sono spesso disorientate e la pressione sociale è fortissima", ha dichiarato con evidente amarezza.

Nel suo intervento, Nicolasi ha anche ricordato un episodio che lo ha particolarmente colpito: "Ricordo un politico, una figura di spicco a livello nazionale, che portò suo nipote in comunità. Era disperato, non sapeva più cosa fare. La cosa che mi lasciò perplesso era che, pubblicamente, questo stesso politico si batteva per la legalizzazione delle droghe leggere." Un'affermazione che solleva interrogativi inquietanti sulla coerenza tra parole e azioni, soprattutto quando si parla di un tema delicato come quello della lotta alla droga.

La Comunità San Patrignano, che quest'anno celebra un importante anniversario, continua la sua opera di accoglienza e recupero, offrendo ai ragazzi un percorso di reinserimento sociale basato sul lavoro, la formazione e il supporto psicologico. Un impegno costante, in un contesto sociale sempre più complesso e problematico.

Segui gli aggiornamenti su exampleNews.com

```

(15-03-2025 11:41)