**Geopolitica in fermento, ABI alza i tassi.**

**Geopolitica in fermento, ABI alza i tassi.**

```html

"Dipende da andamenti geopolitici" - Abi, tassi su per tensioni geopolitiche

Roma, [Data Odierna] - L'Associazione Bancaria Italiana (Abi) ha espresso preoccupazione per l'andamento dei tassi di interesse, attribuendo le recenti oscillazioni e l'incremento generalizzato alle crescenti tensioni geopolitiche a livello globale. Questa affermazione è stata rilasciata durante un incontro con la stampa, dove i rappresentanti dell'Abi hanno illustrato le attuali dinamiche del mercato finanziario e le loro possibili ripercussioni sull'economia reale.

Un portavoce dell'Abi ha dichiarato: "L'aumento dei tassi di interesse è una diretta conseguenza dell'incertezza geopolitica che stiamo vivendo. Gli investitori, di fronte a scenari internazionali instabili, tendono a richiedere rendimenti più elevati per compensare il rischio, spingendo al rialzo il costo del denaro".

L'Abi ha sottolineato come la situazione sia particolarmente delicata per le piccole e medie imprese (PMI), che potrebbero incontrare maggiori difficoltà nell'accesso al credito e nel sostenere i costi finanziari. L'associazione ha quindi auspicato un intervento coordinato a livello europeo per mitigare gli effetti negativi delle tensioni geopolitiche sull'economia.

In particolare, è stata evidenziata la necessità di monitorare attentamente l'influenza dei conflitti in corso e delle possibili nuove crisi internazionali sull'andamento dei mercati finanziari. L'Abi ha ribadito il suo impegno a collaborare con le istituzioni per favorire la stabilità del sistema bancario e sostenere la crescita economica del Paese.

Ulteriori dettagli e analisi sull'impatto delle tensioni geopolitiche sui tassi di interesse sono disponibili sul sito web dell'Abi: www.abi.it. Ricordiamo che i dati finanziari sono soggetti a variazioni continue e si consiglia di consultare esperti del settore per valutazioni specifiche.

```

(15-03-2025 12:00)