Ecco un'opzione: **Vertice sull'Ucraina: Meloni esclude l'invio di truppe italiane.**

```html
Meloni alla Call sull'Ucraina: L'Italia Resta nel Dialogo, ma Esclude Truppe sul Terreno
Dopo giorni di incertezza, la Presidente del Consiglio ha sciolto le riserve: l'Italia parteciperà alla videoconferenza convocata dal Primo Ministro britannico, incentrata sulla crisi in Ucraina. La decisione, giunta in mattinata, segna una **volontà di non isolamento** da parte del governo italiano in un momento geopolitico cruciale.
La partecipazione alla call è stata confermata da fonti governative. Durante la riunione virtuale, che vedrà coinvolti leader di diverse nazioni europee e non solo, la Presidente Meloni ribadirà la posizione italiana sul conflitto. In particolare, si prevede che verrà espresso un forte sostegno all'integrità territoriale dell'Ucraina e alla ricerca di una soluzione diplomatica alla crisi.
Un punto fermo, tuttavia, è stato sottolineato con chiarezza: "Non ci saranno nostre forze militari sul terreno", ha affermato la Presidente, ribadendo l'impegno italiano a fornire aiuti umanitari e finanziari, ma escludendo categoricamente un coinvolgimento diretto nel conflitto. Questa posizione, in linea con le dichiarazioni precedenti, mira a rassicurare l'opinione pubblica e a evitare interpretazioni errate sul ruolo dell'Italia nella crisi.
La partecipazione alla videoconferenza, dunque, rappresenta un segnale di responsabilità e di impegno nel quadro delle alleanze internazionali, pur mantenendo una linea di chiarezza sui limiti dell'intervento italiano. Si attendono aggiornamenti sugli esiti della call e sulle eventuali nuove iniziative che verranno intraprese a livello internazionale.
Resta da vedere se, nel corso della call, emergeranno proposte concrete per un'azione coordinata a sostegno dell'Ucraina e per favorire un'accelerazione del processo negoziale. L'attenzione è alta, in un contesto internazionale segnato da tensioni crescenti e dalla necessità di trovare soluzioni pacifiche e durature.
```(