Cortina: valanga travolge tre scialpinisti, due gravi

Dramma sulle Dolomiti: Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti
Una valanga si è abbattuta oggi pomeriggio nella zona di Forcella Giau, sulle montagne di Cortina d'Ampezzo, coinvolgendo tre scialpinisti. L'intervento del Soccorso Alpino si è rivelato complesso e drammatico. Le operazioni di soccorso, coordinate dal CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), sono state immediate e intense, viste le difficili condizioni del terreno e le abbondanti nevicate delle ultime ore.
Solo uno dei tre scialpinisti è stato estratto cosciente dalla massa di neve. Le sue condizioni, pur se stabili, necessitano di attenzioni mediche e viene considerato fortunato ad essere uscito vivo da una situazione così critica. I due scialpinisti rimanenti sono stati recuperati in stato di grave difficoltà. Le loro condizioni sono state definite serie dal personale medico intervenuto sul posto.
L'elicottero del 118 è stato impiegato per il trasporto dei feriti all'ospedale di Belluno, dove sono stati ricoverati in osservazione per accertamenti diagnostici. Le loro prognosi restano riservate, ma la situazione è comunque considerata grave. Le cause della valanga sono ancora sotto investigazione, ma si ipotizza un accumulo di neve instabile favorito dalle recenti precipitazioni. La zona è stata dichiarata pericolosa e si raccomanda la massima attenzione agli scialpinisti che intendono frequentare le montagne in questo periodo.
Il Soccorso Alpino ha sottolineato l'importanza di una corretta valutazione del rischio prima di intraprendere escursioni in montagna, raccomandando l'utilizzo di attrezzature adeguate e la consultazione dei bollettini nivometeorologici, come quelli disponibili sul sito del Meteomont. Un'esperienza, questa, che evidenzia ancora una volta la pericolosità delle attività in alta quota, soprattutto in presenza di neve fresca e condizioni meteorologiche avverse.
La comunità di Cortina d'Ampezzo è unita nel profondo cordoglio e nella speranza di una pronta guarigione per i feriti. L'incidente rappresenta un monito sulla necessità di prudenza e rispetto per la montagna. Un pensiero va alle famiglie coinvolte in questo momento difficile.
(