Cercas rilancia: "Piazze romane modello per l'Europa, proteste si allargano a tutte le capitali".

Cercas rilancia: "Piazze romane modello per l

```html

Cercas infiamma l'Europa: "La Piazza di Roma sia un modello per le capitali"

Javier Cercas, il celebre scrittore spagnolo, dopo aver partecipato attivamente all'iniziativa promossa da "Repubblica" con una riflessione intensa e partecipata nella piazza romana, lancia un appello ambizioso: esportare il modello di dibattito e partecipazione popolare in tutte le capitali europee.

L'eco dell'evento romano, tenutosi quest'anno e incentrato sul futuro dell'Europa e sulle sfide globali, ha evidentemente lasciato un segno profondo nello scrittore. "La piazza di Roma è stata un'esperienza straordinaria," ha dichiarato Cercas con entusiasmo. "Un momento di confronto autentico e appassionato tra cittadini, intellettuali, politici... un esempio di democrazia partecipativa che dobbiamo replicare."

L'idea di Cercas è chiara: creare spazi pubblici di discussione aperti a tutti, dove le voci dei cittadini possano farsi sentire, dove le idee possano confrontarsi e dove si possa costruire un'Europa più forte e coesa. "Non possiamo lasciare che il futuro dell'Europa sia deciso solo nei palazzi del potere," ha aggiunto. "Dobbiamo portare il dibattito nelle piazze, tra la gente, perché l'Europa è di tutti noi."

Il progetto, ancora in fase embrionale, mira a coinvolgere intellettuali, artisti, associazioni e cittadini di diversi Paesi. L'obiettivo è organizzare eventi simili a quello di Roma in altre capitali europee, creando una rete di piazze del dibattito che possano contribuire a plasmare il futuro del continente. Si prevede che la prima di queste "piazze europee" vedrà la luce nei prossimi mesi. Resta da vedere se l'appello dello scrittore spagnolo troverà terreno fertile e se l'Europa sarà pronta ad accogliere questa nuova forma di partecipazione democratica.

```

(16-03-2025 01:00)