Campi Flegrei, boato e tremore: sisma di magnitudo 3.9 scuote Napoli.

```html
Terremoto nei Campi Flegrei: Nuova Scossa di Magnitudo 3.9 Avvertita a Napoli
Pozzuoli, [data odierna] - Un'altra scossa di terremoto ha scosso i Campi Flegrei e la città di Napoli oggi, generando preoccupazione tra la popolazione. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l'epicentro a ovest della Solfatara, lungo la costa di Pozzuoli, con una magnitudo di 3.9. BR La scossa è stata distintamente avvertita in diverse zone di Napoli, soprattutto nei quartieri occidentali e collinari, così come in tutti i comuni dell'area flegrea. BR "Abbiamo sentito un forte boato seguito da un tremore prolungato," ha raccontato un residente di Agnano. "La paura è tanta, soprattutto per i bambini." BR
Le autorità locali, in costante contatto con la Protezione Civile, stanno monitorando attentamente la situazione. Il Sindaco di Pozzuoli ha dichiarato di aver attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per coordinare eventuali interventi e fornire assistenza alla popolazione. BR "Stiamo valutando eventuali danni a edifici e infrastrutture," ha affermato il Sindaco. "Al momento, non ci sono segnalazioni di feriti, ma invitiamo tutti alla massima prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità." BR
L'INGV ricorda che l'area dei Campi Flegrei è caratterizzata da un fenomeno di bradisismo, un lento sollevamento del suolo accompagnato da attività sismica. Gli esperti sottolineano l'importanza di una costante attività di monitoraggio e di una corretta informazione alla popolazione sui rischi e sulle norme di comportamento da adottare in caso di terremoto. BR
Per maggiori informazioni sul bradisismo e sulle misure di autoprotezione, si consiglia di consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile: www.protezionecivile.gov.it BR
```(