Appello del Papa: Pace e Chiesa nelle preghiere

Il Pontefice nel quinto Angelus dal Gemelli: Papa Francesco prega per la pace e per la Chiesa
Papa Francesco ha recitato l'Angelus per il quinto appuntamento consecutivo dalla finestra del suo studio privato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Un'immagine che, seppur insolita, sta diventando ormai familiare ai fedeli di tutto il mondo."Cari fratelli e sorelle, buona domenica!" ha esordito il Santo Padre, con la voce ancora leggermente affaticata ma con il consueto calore. Il Papa ha rivolto un appello accorato alla preghiera per la pace nel mondo, citando in particolare le situazioni di conflitto che affliggono numerosi Paesi. Non ha menzionato specifiche aree geografiche, ma il suo appello universale ha risuonato con forza, toccando le tante situazioni di sofferenza che affliggono l'umanità.
La sua invocazione per la pace è stata seguita da una toccante preghiera per la Chiesa, per la sua unità e per la sua missione nel mondo. "Preghiamo per la Chiesa, affinché sia sempre fedele al Vangelo e al servizio dell'umanità", ha affermato con intensità.
La scelta di celebrare l'Angelus dal Gemelli, anche in questa occasione, testimonia la volontà del Papa di mantenere il contatto con i fedeli, nonostante il periodo di convalescenza. La diretta streaming, seguita da milioni di persone in tutto il mondo, ha permesso una partecipazione capillare e ha dimostrato ancora una volta la grande vicinanza spirituale tra il Papa e il suo popolo.
La semplicità del gesto, l'Angelus recitato dalla finestra di una stanza d'ospedale, ha trasmesso un messaggio di profonda umanità e di fede incrollabile. Un messaggio che va oltre le mura del Policlinico Gemelli, raggiungendo ogni angolo del mondo, invitando tutti alla preghiera e alla speranza.
La salute di Papa Francesco, pur rimanendo al centro dell'attenzione, passa in secondo piano di fronte alla potenza del suo messaggio di pace e di fede. La sua voce, seppur leggermente provata, è stata carica di forza e di speranza, un balsamo per i cuori dei fedeli che in questi giorni gli sono vicini con affetto e preghiera. L'appuntamento con l'Angelus dal Gemelli continua, a testimonianza di una vicinanza costante e di una fede mai vacillante.
Il Papa, al termine dell'Angelus, ha rivolto un saluto cordiale a tutti i presenti e ai fedeli collegati da remoto, augurando loro una buona domenica. La sua presenza, anche a distanza, ha infuso un senso di serenità e di speranza, confermando ancora una volta la sua figura carismatica e guida spirituale per milioni di persone nel mondo.
(