Allarme di Mattarella: "I nazionalismi minacciano il futuro".

Allarme di Mattarella: "I nazionalismi minacciano il futuro".

```html

Mattarella a Gorizia:"Nazionalismi minacciano la democrazia"

Gorizia, [Data Odierna] - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un nuovo, accorato appello alla vigilanza democratica durante una visita a Gorizia in compagnia del Presidente sloveno Borut Pahor. L'incontro, simbolicamente tenutosi in una città storicamente divisa e oggi esempio di cooperazione transfrontaliera, è stata l'occasione per un monito sui pericoli insiti nei nazionalismi esasperati.

"I nazionalismi", ha affermato con forza il Capo dello Stato, "possono arrecare gravi danni al tessuto democratico delle nostre società, alimentando divisioni e intolleranza. La storia ci insegna quanto sia facile scivolare in dinamiche pericolose quando si esaltano le identità nazionali a discapito del dialogo e della comprensione reciproca."

Il Presidente Mattarella ha sottolineato l'importanza di preservare i valori fondanti dell'Unione Europea, quali la solidarietà, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto. Ha inoltre elogiato l'esperienza di Gorizia, che da simbolo di conflitto si è trasformata in un modello di convivenza pacifica e di integrazione europea.

Il Presidente Pahor, dal canto suo, ha ribadito l'importanza di un'Europa unita e coesa, capace di affrontare le sfide globali con una voce sola. Ha espresso preoccupazione per la crescente diffusione di movimenti populisti e xenofobi che minacciano i principi fondamentali della democrazia.

L'incontro tra Mattarella e Pahor a Gorizia ha rappresentato un forte segnale di allarme e un invito alla responsabilità per tutti i cittadini europei. Un appello a non dimenticare gli errori del passato e a lavorare insieme per costruire un futuro di pace, prosperità e democrazia.```

(16-03-2025 01:00)