Allarme del Quirinale: "Nazionalismi, una deriva pericolosa".

Allarme del Quirinale: "Nazionalismi, una deriva pericolosa".

```html

Nuovo Allarme di Mattarella: "Nazionalismi Mettono a Rischio la Democrazia"

Gorizia, [data odierna] - In occasione di un incontro a Gorizia con il Presidente sloveno Borut Pahor, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un nuovo, accorato appello alla vigilanza democratica, mettendo in guardia contro i pericoli insiti nei nazionalismi esasperati. La solennità del luogo, simbolo di una frontiera che un tempo divideva e che ora unisce, ha fatto da sfondo a parole che risuonano come un monito per l'intera Europa.

“Le derive nazionalistiche – ha sottolineato Mattarella con tono grave – possono arrecare gravi danni alla convivenza civile e alla stabilità democratica. La storia ci insegna quanto sia facile scivolare verso conflitti e divisioni quando si alimenta la retorica dell'odio e della contrapposizione.” Il Presidente ha rimarcato l'importanza di preservare i valori fondanti dell'Unione Europea, quali la solidarietà, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto, baluardi contro ogni tentazione autoritaria.BR L'incontro con il Presidente Pahor è stato anche un'occasione per ribadire la solidità dei rapporti tra Italia e Slovenia, un esempio di come due Paesi, un tempo divisi da ideologie e confini, possano collaborare proficuamente per il bene comune.BR Entrambi i Presidenti hanno poi visitato insieme alcuni luoghi simbolo della città di Gorizia, testimonianza di un passato complesso e di un futuro di speranza e cooperazione. Mattarella ha concluso ribadendo l'importanza di non dimenticare gli errori del passato per costruire un futuro di pace e prosperità per tutti.

Si auspica un dibattito costruttivo e una maggiore consapevolezza dei rischi che incombono sulla democrazia, affinché le parole del Capo dello Stato non restino inascoltate.

```

(16-03-2025 01:00)