**Meno vittime sulle strade: il giro di vite del Codice funziona. Incidenti giù del 5,5%, smartphone killer alla guida.**

**Meno vittime sulle strade: il giro di vite del Codice funziona. Incidenti giù del 5,5%, smartphone killer alla guida.**

```html

Sicurezza Stradale: Nuovo Codice della Strada, un successo? Incidenti in Calo, Ma il Cellulare Resta il Nemico Numero Uno

Roma, [Data odierna] - Un timido sospiro di sollievo giunge dalle statistiche sulla sicurezza stradale. I dati, resi noti oggi dal Ministero dell'Interno in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), evidenziano un calo del 5,5% negli incidenti stradali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un risultato che, seppur incoraggiante, non deve far abbassare la guardia.


Secondo quanto emerso dai dati congiunti di Polizia Stradale e Carabinieri, l'entrata in vigore delle nuove normative del Codice della Strada sembra aver sortito un effetto positivo. Le misure più stringenti e le sanzioni più severe per alcune infrazioni potrebbero aver contribuito a una maggiore consapevolezza da parte degli automobilisti.


Tuttavia, un dato preoccupante continua a emergere con forza: l'utilizzo del cellulare alla guida rimane la principale causa di ritiro delle patenti. Un'abitudine pericolosa e irresponsabile che mette a rischio non solo la vita di chi guida, ma anche quella degli altri utenti della strada. Le campagne di sensibilizzazione e i controlli delle forze dell'ordine sembrano non essere ancora sufficienti a debellare questo fenomeno.


Resta fondamentale, quindi, continuare a investire in campagne di educazione stradale e a intensificare i controlli sulle strade, soprattutto per contrastare l'uso improprio dei dispositivi mobili. Il calo degli incidenti è un segnale positivo, ma la strada verso una maggiore sicurezza stradale è ancora lunga e richiede l'impegno di tutti.


Ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno forniti nei prossimi giorni.

```

(15-03-2025 11:55)