**Meno vittime sulle strade: il giro di vite del Codice funziona. Incidenti giù del 5,5%, patente a rischio per chi usa il telefonino.**

**Meno vittime sulle strade: il giro di vite del Codice funziona. Incidenti giù del 5,5%, patente a rischio per chi usa il telefonino.**

```html

Sicurezza Stradale: Nuovo Codice, Meno Morti

Dati incoraggianti emergono dall'analisi congiunta di Polizia Stradale e Carabinieri, coordinata dal Viminale e condivisa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit).BRUn significativo calo del 5,5% negli incidenti stradali mortali segna un punto di svolta, presumibilmente attribuibile all'introduzione del nuovo Codice della Strada.BRQuesti risultati preliminari indicano che le misure più stringenti e la maggiore attenzione alla sicurezza stanno producendo gli effetti sperati, salvando vite umane e riducendo il numero di feriti gravi sulle nostre strade.

Tuttavia, l'attenzione rimane alta.BRI dati rivelano una tendenza preoccupante: l'utilizzo del cellulare alla guida si conferma come la principale causa di ritiro delle patenti.BRQuesto comportamento irresponsabile continua a rappresentare un grave pericolo per la sicurezza di tutti gli utenti della strada, nonostante le campagne di sensibilizzazione e le sanzioni più severe.

Le autorità competenti stanno valutando l'implementazione di ulteriori misure per contrastare l'uso del cellulare alla guida, tra cui l'intensificazione dei controlli e l'introduzione di tecnologie innovative capaci di rilevare e sanzionare automaticamente le infrazioni.BRL'obiettivo primario è quello di rendere le strade italiane più sicure e proteggere la vita dei cittadini.

Si ricorda l'importanza di rispettare il Codice della Strada, di mantenere sempre alta la concentrazione alla guida e di evitare qualsiasi distrazione, soprattutto l'utilizzo del telefono cellulare.BRLa sicurezza stradale è una responsabilità condivisa, e il contributo di ogni singolo cittadino è fondamentale per raggiungere risultati ancora più significativi.

```

(15-03-2025 11:55)