Via Fani, 47 anni dopo: ricordo per Aldo Moro

47 anni dal rapimento Moro: La Russa ricorda la lotta alla paura e al terrorismo
Roma, 16 marzo 2024 - Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha commemorato oggi il 47° anniversario del rapimento di Aldo Moro in via Fani a Roma, sottolineando l'importanza di mantenere vivo il ricordo di quell'attentato. "Rinnovare il ricordo di quell'attentato significa riaffermare il valore della libertà che sconfisse terrorismo e paura", ha dichiarato La Russa, partecipando alle cerimonie commemorative in ricordo del leader della Democrazia Cristiana. Il suo intervento, carico di commozione e rispetto, ha ricordato il sacrificio di Moro e degli uomini della scorta che persero la vita nell'agguato delle Brigate Rosse.
La commemorazione, svoltasi nel luogo del tragico evento, ha visto la partecipazione di numerose autorità, rappresentanti delle istituzioni e cittadini. La Russa ha posto l'accento sul significato simbolico della data, non solo come ricordo di un lutto nazionale, ma soprattutto come monito contro ogni forma di violenza e terrorismo. "Quella tragedia – ha affermato il Presidente del Senato – ci ricorda quanto sia fragile la democrazia e quanto sia necessario difenderla con costanza e determinazione, contrastando ogni forma di estremismo e violenza. Non possiamo dimenticare il coraggio di Aldo Moro e la sua dedizione alle istituzioni."
L'intervento di La Russa è stato apprezzato per la sua capacità di rievocare con sobrietà e rispetto un momento storico fondamentale per la storia d'Italia. Il Presidente del Senato ha sottolineato l'importanza di tramandare alle giovani generazioni la memoria di quel periodo buio, affinché si possa comprendere appieno il valore della libertà e della democrazia conquistata con fatica e sacrificio. La commemorazione si è conclusa con un momento di raccoglimento in ricordo delle vittime del tragico evento del 16 marzo 1978. Il ricordo di Aldo Moro e degli uomini della sua scorta rimane un simbolo di resistenza contro il terrorismo e un invito permanente alla riflessione sul ruolo delle istituzioni nella difesa dei valori democratici.
L'evento ha ribadito la necessità di un impegno costante nella lotta contro ogni forma di violenza e di terrorismo, un impegno che deve coinvolgere tutte le istituzioni e la società civile.
Per approfondire: Sito ufficiale della Camera dei Deputati Sito ufficiale del Senato della Repubblica
(