Santuario Madonna del Sasso isolato da frana a Firenze

Santuario Madonna del Sasso isolato da frana a Firenze

Frana Isola Santuario Madonna del Sasso a Pontassieve

Una frana di considerevoli dimensioni ha bloccato l'unica strada d'accesso al Santuario della Madonna del Sasso a Pontassieve, nel fiorentino, isolando una decina di persone. L'evento, avvenuto nelle scorse ore, ha reso impossibile il passaggio di autovetture e mezzi di soccorso lungo la via principale che conduce al luogo di culto, situato in una posizione panoramica ma anche geologicamente delicata. Le immagini diffuse sui social media mostrano la drammaticità della situazione: una massa di terra e detriti ha invaso completamente la carreggiata, rendendo impraticabile il percorso.

Le autorità locali sono intervenute immediatamente, inviando sul posto squadre dei Vigili del Fuoco e tecnici per valutare la situazione e mettere in sicurezza l'area. Al momento, non si registrano feriti, ma l'isolamento delle persone presenti nel santuario rappresenta una preoccupazione prioritaria. Si sta lavorando alacremente per trovare una soluzione che permetta di riaprire la strada nel più breve tempo possibile, probabilmente con l'ausilio di mezzi meccanici pesanti per rimuovere la frana. La situazione è resa ancora più complessa dalla conformazione del terreno e dalle condizioni meteo, che potrebbero rallentare ulteriormente le operazioni.

La Protezione Civile è in contatto costante con le persone isolate, fornendo loro assistenza e supporto. Si valutano diverse soluzioni per garantire il rifornimento di beni di prima necessità e, se necessario, per procedere all'evacuazione. Intanto, l'assessore alla Protezione Civile del Comune di Pontassieve, ha dichiarato: "Stiamo monitorando costantemente la situazione e collaborando a stretto contatto con tutte le forze in campo per ripristinare la viabilità nel minor tempo possibile. La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità assoluta."

La frana solleva anche interrogativi sulla stabilità del versante e sulla necessità di interventi di messa in sicurezza a lungo termine per prevenire future calamità. L'episodio sottolinea la fragilità del territorio, soprattutto in presenza di eventi meteorologici intensi.
Seguiranno aggiornamenti sulla situazione. Sito istituzionale del Comune di Pontassieve fornirà ulteriori informazioni non appena disponibili.

Il Santuario della Madonna del Sasso, meta di numerosi pellegrini e turisti, rimane per ora inaccessibile.

(15-03-2025 15:46)