Pazzali indagato: presunte richieste su La Russa jr, avvocata minacciata

Pazzali indagato: presunte richieste su La Russa jr, avvocata minacciata

Pazzali: Nuova svolta nell'inchiesta Equalize, emergono dichiarazioni di Gallo

Una nuova, clamorosa testimonianza emerge nell'inchiesta Equalize, gettando nuova luce sulla posizione di Piero Pazzali. Nella memoria depositata dai pubblici ministeri presso la Corte di Riesame, al fine di contrastare la richiesta di arresti domiciliari per l'ex senatore, appaiono le dichiarazioni di Carmine Gallo, l'ex superpoliziotto deceduto lo scorso 9 marzo mentre era agli arresti domiciliari proprio per la stessa inchiesta. Le parole di Gallo, a quanto pare, potrebbero ribaltare le carte in tavola.

Secondo quanto riportato nella memoria, Gallo avrebbe riferito di aver ricevuto una richiesta di informazioni da Pazzali riguardante il senatore Ignazio La Russa e suo figlio. La natura di queste informazioni e il contesto della richiesta restano al momento oscuri, ma la loro rilevanza appare innegabile. L'ipotesi investigativa, supportata da queste dichiarazioni, indicherebbe un possibile tentativo di accesso a informazioni riservate, circostanza che potrebbe aggravare la posizione di Pazzali.

La situazione si complica ulteriormente con la segnalazione di presunte minacce subite dall'avvocato difensore di Pazzali. Un elemento che aggiunge un ulteriore strato di complessità al caso e solleva interrogativi sulla possibile esistenza di pressioni o tentativi di inquinamento probatorio. Le autorità stanno indagando a fondo su questa grave accusa, cercando di accertare la veridicità delle affermazioni e di individuare eventuali responsabili.

La Corte di Riesame dovrà ora valutare attentamente tutte le evidenze raccolte, comprese le dichiarazioni postume di Gallo, per decidere sulla richiesta di arresti domiciliari avanzata dalla difesa di Pazzali. L'esito di questa decisione potrebbe avere conseguenze importanti sullo sviluppo dell'intera inchiesta Equalize e sul futuro giudiziario dell'ex senatore. L'attenzione mediatica, comprensibilmente alta, è rivolta ora all'udienza della Corte di Riesame, in attesa di conoscere la decisione finale.

Si attendono ulteriori sviluppi e chiarimenti sulla vicenda, che presenta già una complessità notevole. L'ombra delle minacce all'avvocato e il peso delle dichiarazioni del defunto Gallo rendono questa vicenda ancora più intricata e meritevole di approfondimento. La verità, in questo momento, sembra ancora celata dietro uno spesso velo di mistero.

(15-03-2025 17:30)