Emergenza in Toscana: richiesta di Giani

Emergenza in Toscana: richiesta di Giani

Alluvione Alto Mugello: Emergenza ancora in corso, Giani chiede lo stato di calamità

La situazione nell'Alto Mugello, a seguito delle alluvioni di quest'anno, rimane critica. A distanza di settimane dagli eventi calamitosi, numerose persone sono ancora evacuate e isolate, impossibilitate a rientrare nelle proprie abitazioni a causa dei danni ingenti subiti dalle infrastrutture e dalla rete viaria. Le difficoltà sono molteplici, a partire dall'accesso limitato ai beni di prima necessità, fino alla mancanza di servizi essenziali come l'elettricità e l'acqua potabile in diverse zone.

"La situazione è ancora molto complessa", ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, intervenendo in una conferenza stampa dedicata alla gestione dell'emergenza. Giani ha sottolineato la necessità di un intervento immediato e risoluto da parte del Governo, chiedendo ufficialmente lo stato di emergenza per l'Alto Mugello. Questa dichiarazione, secondo il Presidente, consentirebbe di sbloccare i fondi necessari per avviare i lavori di ricostruzione e ripristinare le condizioni di vita dignitose per le popolazioni colpite.

Il Presidente ha inoltre evidenziato le difficoltà nell'effettuare una stima precisa dei danni, data l'ampiezza del territorio interessato e la complessità delle infrastrutture danneggiate. Sono in corso sopralluoghi da parte della Protezione Civile e delle squadre tecniche per valutare l'entità dei danni e pianificare gli interventi di ripristino. Intanto, proseguono senza sosta le operazioni di pulizia e di rimozione del fango e dei detriti accumulatisi a seguito delle alluvioni. L'impegno delle forze di soccorso e dei volontari sul territorio è continuo e incessante.

La richiesta dello stato di emergenza rappresenta un passaggio fondamentale per accelerare le procedure burocratiche e garantire l'erogazione tempestiva dei fondi destinati alla ricostruzione. La speranza è che il Governo risponda positivamente all'appello del Presidente Giani, permettendo alle comunità colpite di iniziare a ricostruire le proprie vite e le proprie case, restituendo loro la speranza e la possibilità di un futuro migliore. Le associazioni di volontariato e i cittadini stanno lavorando senza sosta per fornire supporto alle persone più colpite, ma l'aiuto dello Stato è cruciale per affrontare un'emergenza di tale portata.

Per informazioni e aggiornamenti sulla situazione: Sito ufficiale della Regione Toscana
Sito ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile

(16-03-2025 03:00)