Caso Moro: richiesta di audizione per Azzolini, ex-BR, da parte dei familiari

Omicidio Moro: Nuova luce sulle vicende di via Fani?
Una nuova istanza presentata in Procura potrebbe riaprire il caso Moro, gettando nuova luce sul tragico evento del 16 marzo 1978. Il legale delle famiglie delle vittime di via Fani ha richiesto l'audizione di Cristiano Azzolini, ex brigatista rosso, che, secondo quanto riportato dall'inchiesta giornalistica di Simona Zecchi, avrebbe fatto riferimento alla presenza di un ulteriore soggetto non ancora indagato tra i sequestratori di Aldo Moro.
L'istanza, resa pubblica nelle scorse settimane, si basa su dichiarazioni rese da Azzolini nel marzo 2023, e rappresenta un'importante svolta nelle indagini, ancora oggi ricche di zone d'ombra. La testimonianza, se confermata, potrebbe portare a un ribaltamento delle ricostruzioni finora accettate, aprendo la strada a nuove e approfondite indagini.
Azzolini, durante le sue dichiarazioni, avrebbe sostenuto la presenza di una persona non identificata nel commando che uccise la scorta di Moro in via Fani. Questa affermazione, seppur proveniente da una fonte controversa come un ex terrorista, richiede un'attenta analisi e valutazione da parte delle autorità giudiziarie. La richiesta di audizione, pertanto, appare come un atto doveroso per fare piena luce sulla questione e accertare la fondatezza delle affermazioni di Azzolini.
L'inchiesta della giornalista Simona Zecchi, pubblicata su una testata non specificata, ha sollevato un polverone mediatico e acceso un nuovo dibattito sul caso Moro, alimentando le speranze delle famiglie delle vittime e l'interesse della comunità. Il lavoro investigativo della Zecchi ha contribuito a riportare alla ribalta un tassello cruciale della storia italiana, aprendo la possibilità di scoprire verità finora nascoste.
La Procura, ora, dovrà valutare attentamente la richiesta del legale, decidendo se e quando convocare Azzolini per un'audizione. La decisione avrà un impatto significativo sull'andamento delle indagini e, potenzialmente, sul destino di un mistero che da decenni affligge l'Italia. L'attenzione mediatica e l'interesse pubblico rimangono altissimi, in attesa di nuovi sviluppi nel caso Moro.
Il peso di questa nuova testimonianza è innegabile e potrebbe rappresentare un'occasione per fare chiarezza definitiva su un capitolo oscuro della storia italiana. Il silenzio che ha accompagnato per anni alcune questioni del rapimento e dell'omicidio Moro potrebbe, finalmente, essere spezzato.
(