Bilancino dal cielo: il Sieve sotto la tempesta

Bilancino dal cielo: il Sieve sotto la tempesta

Maltempo in Toscana: Bilancino sotto osservazione dopo le forti piogge

La Val di Sieve è alle prese con le conseguenze delle intense precipitazioni che hanno colpito la Toscana negli ultimi giorni. In particolare, il lago artificiale di Bilancino, situato lungo il corso del fiume Sieve, è sotto attento monitoraggio da parte delle autorità. Le abbondanti piogge hanno fatto innalzare significativamente il livello delle acque, destando preoccupazione per la sicurezza della diga e delle aree circostanti.

Le immagini aeree, riprese con un drone, mostrano l'imponenza del lago gonfio d'acqua. Si evidenzia la necessità di una costante sorveglianza, al fine di prevenire eventuali criticità. Le squadre di tecnici stanno monitorando costantemente i parametri idrogeologici, valutando l'evoluzione della situazione e predisponendo eventuali interventi di sicurezza. Al momento non si registrano situazioni di emergenza, ma la vigilanza rimane alta.

Oltre al lago di Bilancino, diverse zone della Valle sono state interessate da allagamenti e smottamenti. Le strade provinciali hanno subito danni in vari punti, rendendo difficoltosi gli spostamenti. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in numerose occasioni per rimuovere detriti e alberi caduti, garantendo la sicurezza pubblica. Anche la Protezione Civile è in stato di allerta, coordinando le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione.

La situazione, seppur sotto controllo, rimane delicata. Le previsioni meteo annunciano ancora precipitazioni nei prossimi giorni, aumentando il livello di attenzione e l'urgenza di mantenere alta la sorveglianza sul bacino del Sieve e sul lago di Bilancino. La Regione Toscana sta seguendo attentamente l'evolversi della situazione, fornendo supporto alle amministrazioni locali impegnate nella gestione dell'emergenza.
È fondamentale che i cittadini rispettino le indicazioni delle autorità e prestino attenzione alle segnalazioni di pericolo.

Per ulteriori aggiornamenti si consiglia di consultare i siti istituzionali della Regione Toscana e della Protezione Civile.

Per informazioni e aggiornamenti in tempo reale:
Regione Toscana
Protezione Civile Nazionale

(16-03-2025 09:06)