Microsatelliti torinesi: Meloni in visita, ma di Musk nessuna parola

Meloni a Torino: Special Olympics e visita ad Argotec, "con Musk non si è parlato"
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha trascorso una giornata intensa a Torino, tra impegni istituzionali e visite a realtà imprenditoriali d'eccellenza. La mattinata è stata dedicata agli Special Olympics, dove la premier ha avuto modo di incontrare atleti e staff, condividendo momenti di grande emozione e vicinanza. La visita è coincisa con la presenza della Second Lady Usha Chilukuri, moglie del vicepresidente Usa James David Vance, sottolineando l'importanza internazionale dell'evento e l'impegno globale per l'inclusione.
"Un'esperienza straordinaria, che mi ha riempito il cuore di gioia e ammirazione per la forza e la determinazione di questi straordinari atleti", ha dichiarato Meloni al termine della visita, come riportato da diverse fonti giornalistiche. La premier ha avuto modo di apprezzare l'atmosfera di festa e di inclusione che caratterizza i giochi, e ha ribadito l'importanza del sostegno alle iniziative che promuovono lo sport per tutti.
Nel pomeriggio, il programma della presidente del Consiglio ha previsto una visita ad Argotec, azienda torinese leader nella progettazione e produzione di microsatelliti. Un settore tecnologico all'avanguardia, che rappresenta un'eccellenza del Made in Italy nel panorama spaziale internazionale. L'Amministratore Delegato di Argotec ha sottolineato l'importanza dell'innovazione e della ricerca per la crescita del Paese, specificando però che durante l'incontro con la Meloni non si è discusso di Elon Musk o di eventuali collaborazioni con la sua azienda SpaceX.
"L'incontro con la presidente Meloni è stato molto proficuo - ha dichiarato l'AD di Argotec - abbiamo illustrato le nostre attività e le prospettive future dell'azienda. È stata una visita importante che conferma l'attenzione del governo per il settore aerospaziale italiano."
La visita di Meloni ad Argotec si inserisce nel più ampio quadro di un'attenzione crescente del governo italiano verso l'innovazione tecnologica e la crescita economica del Paese, con un occhio di riguardo per settori strategici come quello aerospaziale. La giornata torinese della premier ha così unito impegno sociale e attenzione per le eccellenze industriali italiane, dimostrando un approccio governativo a 360° sulle priorità nazionali.
(