Ecco un titolo riformulato: **Urne aperte a fine maggio e inizio giugno: le date delle elezioni comunali e dei referendum.**

```html
Ok del Governo al Dl Elezioni: Election Day l'8 e 9 Giugno, Scoppia la Polemica sui Referendum
Roma, [inserire data odierna]. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legge che fissa la data dell'election day per l'8 e 9 giugno. In queste giornate si terranno i ballottaggi delle elezioni amministrative e i referendum. La decisione ha scatenato immediate proteste da parte dei promotori dei referendum, che denunciano una strategia per abbassare l'affluenza. "Accorpare referendum e ballottaggi", hanno dichiarato alcuni esponenti, "significa creare confusione e disincentivare i cittadini a recarsi alle urne".
Le elezioni amministrative, invece, si svolgeranno il 25 e 26 maggio. Il provvedimento mira, secondo quanto dichiarato dal Governo, a ottimizzare i costi e a semplificare le procedure elettorali. Tuttavia, le opposizioni contestano la scelta, sostenendo che la sovrapposizione di diverse consultazioni elettorali rischia di compromettere la chiarezza del voto e la partecipazione democratica.
Contestualmente all'approvazione del decreto elezioni, il Governo ha dato il via libera anche al ddl Zangrillo sulla Pubblica Amministrazione. Il disegno di legge, che porta il nome del Ministro per la Pubblica Amministrazione, è volto a semplificare e velocizzare le procedure amministrative, con l'obiettivo di rendere la PA più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini e delle imprese.
Le prossime settimane si preannunciano quindi intense sul fronte politico, con un acceso dibattito parlamentare sui provvedimenti approvati e una campagna elettorale che entrerà nel vivo in vista degli appuntamenti con le urne di maggio e giugno. Resta da vedere se le polemiche suscitate dalla data dell'election day influenzeranno l'affluenza al voto e l'esito dei referendum.
Per approfondimenti sul ddl Zangrillo, è possibile consultare il sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione.
```(