**"Mosca critica la vulnerabilità italiana. Ue e USA stringono ancora sulla Russia."**

```html
Trump: Bastone e Carota con Putin - Sanzioni USA e Apertura a Negoziazioni per Kiev
Washington, D.C. - In un'apparente strategia a tenaglia, l'amministrazione Trump continua a esercitare pressione economica sulla Russia attraverso nuove sanzioni, pur mantenendo aperti canali di comunicazione diretti con Vladimir Putin per una possibile soluzione pacifica al conflitto a Kiev. L'annuncio è giunto poche ore dopo che l'Unione Europea ha varato un ulteriore pacchetto di misure restrittive contro Mosca, mirato a colpire settori chiave dell'economia russa e individui ritenuti vicini al Cremlino.
"Non possiamo rimanere inerti mentre la Russia continua la sua aggressione in Ucraina," ha dichiarato un alto funzionario del Dipartimento del Tesoro. "Queste sanzioni sono progettate per privare il regime di Putin delle risorse necessarie per finanziare la guerra."
Contemporaneamente, fonti vicine alla Casa Bianca rivelano che il Presidente Trump ha più volte ribadito la necessità di un dialogo costruttivo con Putin per scongiurare un'escalation del conflitto e trovare una via d'uscita che preservi la stabilità regionale. Si parla di colloqui segreti tra emissari americani e russi in un paese neutrale. La posizione ambivalente di Washington ha suscitato reazioni contrastanti sia in patria che all'estero, con alcuni che criticano la percezione di debolezza nei confronti di Mosca e altri che lodano l'approccio pragmatico volto a evitare un conflitto più ampio.
Intanto, da Mosca, la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo nei confronti dell'Italia, accusandola di eccessivo allineamento alle politiche occidentali e di incapacità di difendere i propri interessi nazionali. "L'Italia non sa come difendersi. Segue ciecamente gli ordini di Washington e Bruxelles, sacrificando il benessere dei suoi cittadini," ha affermato Zakharova in un'intervista rilasciata a un'agenzia di stampa russa.
La situazione rimane fluida e imprevedibile, con la diplomazia impegnata in un delicato gioco di equilibri tra sanzioni, minacce e promesse di negoziati. Il futuro dell'Ucraina e le relazioni tra Russia e Occidente sono appesi a un filo.
```(