Maduro a Mosca per la parata della Vittoria: l'invito di Putin

Putin e Maduro insieme per la parata della Vittoria: 80 anni dalla sconfitta del nazismo
Mosca, 9 maggio 2023 - La Piazza Rossa ha ospitato oggi una imponente parata militare in occasione dell'80° anniversario della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale contro il Terzo Reich. L'evento, carico di simbolismo e di forte impatto visivo, ha visto la partecipazione di numerosi leader internazionali, tra cui il presidente venezuelano Nicolas Maduro, invitato personalmente da Vladimir Putin.
La presenza di Maduro, stretto alleato di Mosca, sottolinea ulteriormente il rafforzamento dei legami tra Russia e Venezuela, in un contesto geopolitico fortemente segnato dalla guerra in Ucraina. Durante la parata, si è respirata un'atmosfera di solenne commemorazione, ma anche di rinnovata affermazione del ruolo della Russia sulla scena internazionale.
Putin, nel suo discorso, ha ribadito l'importanza di ricordare il sacrificio delle vittime della guerra e ha sottolineato la necessità di preservare la pace. Ha inoltre lanciato un appello alla "stretta collaborazione" tra nazioni per affrontare le sfide globali, un messaggio interpretato da molti osservatori come un invito a un maggiore allineamento con i paesi che condividono la prospettiva russa.
La parata stessa è stata uno spettacolo di grande impatto, con la sfilata di mezzi militari moderni e storici, e il sorvolo di aerei da combattimento. L'evento è stato trasmesso in diretta televisiva in tutto il mondo, raggiungendo un vasto pubblico.
La partecipazione di Maduro alla parata rappresenta un segnale politico importante, confermando la solidità del rapporto tra Mosca e Caracas. L'invito personale di Putin al presidente venezuelano sottolinea il valore strategico attribuito da Mosca all'alleanza con il Venezuela, in un momento di crescente tensione internazionale.
Le immagini della parata, diffuse ampiamente sui media internazionali, mostrano una Piazza Rossa gremita di persone, un segno tangibile del forte legame emotivo che i russi nutrono per la vittoria sulla Germania nazista. L'80° anniversario della Vittoria è stato celebrato con grande fervore e solennità, in un clima di riflessione sul passato e di sguardo al futuro, in un contesto geopolitico complesso e in continua evoluzione.
È possibile visionare un video della parata qui.
(