**Difesa europea: un fondo comune sul modello vaccini per gli armamenti.**

**Difesa europea: un fondo comune sul modello vaccini per gli armamenti.**

```html

L'Europa si blinda: "La Russia è una minaccia esistenziale", piano per uno scudo missilistico comune

Bruxelles – L'escalation del conflitto in Ucraina e le crescenti tensioni con la Russia hanno spinto l'Unione Europea a valutare seriamente la creazione di un sistema di difesa missilistica continentale. L'obiettivo è ambizioso: proteggere il territorio europeo da potenziali attacchi aerei e missilistici, considerata la retorica sempre più aggressiva proveniente da Mosca.

Fonti interne all'UE confermano che si sta discutendo un piano per un "ombrello difensivo" basato su tecnologie all'avanguardia e finanziato con un modello simile a quello utilizzato per l'acquisto dei vaccini anti-Covid. L'idea è quella di centralizzare gli acquisti e condividere i costi tra i diversi paesi membri, garantendo così una maggiore efficacia e un risparmio significativo per ogni singolo stato.

Il progetto, ancora in fase embrionale, prevede l'integrazione di sistemi di difesa a corto, medio e lungo raggio, con particolare attenzione all'interoperabilità e alla capacità di contrastare diverse tipologie di minacce, dai missili balistici intercontinentali ai droni a basso costo.

L'iniziativa trova il sostegno di diversi paesi dell'Est Europa, particolarmente preoccupati per la postura russa, ma incontra alcune resistenze da parte di nazioni come la Germania, che preferirebbero rafforzare la cooperazione con la NATO.

Il dibattito è aperto e si prevede che sarà uno dei temi centrali del prossimo Consiglio Europeo. La posta in gioco è alta: la sicurezza e la stabilità del continente.

Per approfondire il tema della sicurezza europea, si consiglia di consultare le analisi del Istituto Affari Internazionali (IAI).

```

(14-03-2025 08:32)