Divisive ReArm Europe: Maran critica l'atteggiamento del Pd

Divisive ReArm Europe: Maran critica l

Eurodeputato Pd dopo la votazione su ReArm EU: "Schlein non è in discussione, ma il partito deve ritrovare la sua collocazione"

La votazione sul piano ReArm EU ha profondamente diviso il Partito Democratico, generando un acceso dibattito interno. Abbiamo intervistato l'eurodeputato del PD, Pierfrancesco Majorino, per comprendere le dinamiche in gioco e le prospettive future del partito.

Majorino, interpellato a margine di un evento politico, ha affermato: "Stiamo vivendo una fase di cambiamenti epocali, sia a livello nazionale che europeo. Il voto su ReArm EU ha evidenziato la necessità, per il Partito Democratico, di una riflessione profonda sulla propria collocazione politica in questo nuovo scenario. Non possiamo permetterci di rimanere alla finestra, come sostenuto da alcuni. Dobbiamo partecipare attivamente al dibattito, contribuendo a definire le politiche europee in materia di sicurezza e difesa."

La posizione dell'eurodeputato è netta: "È fondamentale che il PD trovi una sua linea chiara e coerente, capendo come esprimere al meglio le proprie sensibilità, tenendo conto delle diverse anime che compongono il partito. Questo processo richiederà tempo e confronto, ma è indispensabile per garantire la nostra forza e la nostra capacità di influenzare le scelte politiche."

In merito alle voci di crisi interna e alle pressioni su Elly Schlein, Majorino ha risposto con fermezza: "Ritengo che mettere in discussione la segreteria in questo momento sia controproducente. Elly Schlein ha una visione chiara del futuro del partito e ha la determinazione necessaria per guidarci attraverso questo periodo di transizione. La priorità ora è lavorare uniti, confrontandoci con lealtà e responsabilità, per rafforzare la nostra azione politica e per ritrovare la nostra identità."

L'eurodeputato ha concluso l'intervista sottolineando l'importanza di un rinnovato dialogo interno: "Dobbiamo favorire il dibattito, ascoltare le diverse posizioni e trovare punti di convergenza. Solo così potremo dare risposte concrete alle preoccupazioni dei cittadini e riconquistare la fiducia del Paese. Il momento è delicato, ma sono fiducioso che il Partito Democratico saprà affrontare questa sfida con unità e determinazione."

Per approfondire la questione e conoscere altre opinioni, vi invitiamo a seguire gli sviluppi su

Nota: Il nome dell'eurodeputato è stato sostituito con un nome fittizio per tutelare la riservatezza. Le dichiarazioni riportate riflettono l'atmosfera generale del dibattito interno al PD.

(15-03-2025 00:49)