Zakharova accusa l'Italia di debolezza e disinformazione

Zakharova accusa l

Zakharova torna all'attacco: nuove accuse contro Mattarella e l'Italia

Dopo la convocazione dell'ambasciatore russo alla Farnesina, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha lanciato un nuovo attacco contro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l'Italia.

"L'Italia non può difendersi e mente", ha dichiarato Zakharova in una conferenza stampa, ribadendo le accuse di connivenza con la NATO e di sostegno all'Ucraina. Le sue parole seguono di poco la convocazione del diplomatico russo da parte del governo italiano, avvenuta in seguito alle dichiarazioni del Presidente Mattarella sulla guerra in Ucraina e sul sostegno fornito a Kiev.

La dura presa di posizione di Zakharova rappresenta un'escalation nella già tesa situazione diplomatica tra Roma e Mosca. Le accuse di menzogna rivolte al Presidente della Repubblica sono particolarmente gravi e senza precedenti nella storia recente delle relazioni italo-russe. La portavoce del ministero degli Esteri russo ha accusato l'Italia di essere succube delle pressioni degli Stati Uniti e della NATO, affermando che il nostro Paese non sarebbe in grado di difendere i propri interessi nazionali in modo indipendente.

Questa nuova ondata di critiche da parte di Mosca solleva interrogativi sulle future relazioni bilaterali. L'Italia, pur mantenendo una posizione di fermezza sulla condanna dell'aggressione russa in Ucraina, ha sempre cercato di mantenere un canale di dialogo con la Federazione Russa, soprattutto per quanto riguarda le questioni economiche e umanitarie. Tuttavia, le parole di Zakharova sembrano chiudere ogni possibilità di compromesso nel breve periodo.

La Farnesina, al momento, non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta alle nuove accuse. Si attende, dunque, una replica ufficiale da parte del governo italiano che, con ogni probabilità, definirà le dichiarazioni di Zakharova come inaccettabili e prive di fondamento. La situazione rimane estremamente delicata e l'evoluzione degli eventi nelle prossime ore e giorni sarà fondamentale per comprendere la reale portata di questa nuova crisi diplomatica.

L'escalation verbale tra Mosca e Roma, dunque, continua, gettando un'ombra pesante sulle già fragili relazioni bilaterali. L'analisi della situazione richiede un attento monitoraggio degli sviluppi futuri, per capire se questa sarà solo una fase di tensione o l'inizio di una più profonda e duratura crisi.

(14-03-2025 20:59)