Scossa di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei: la terra trema ancora

Campi Flegrei: Nuova forte scossa di magnitudo 3.9, la terra continua a tremare
Una nuova forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei, raggiungendo la magnitudo 3.9. L'evento, registrato dagli strumenti dell'Osservatorio Vesuviano, si aggiunge alla sequenza sismica che sta interessando l'area da diverse settimane, generando preoccupazione tra la popolazione. La scossa, avvertita distintamente dalla popolazione di Pozzuoli e dei comuni limitrofi, ha causato momenti di paura e disorientamento. Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, ma le autorità stanno monitorando attentamente la situazione.
Secondo gli esperti dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa è avvenuta a una profondità relativamente superficiale, amplificando la percezione del sisma. Si tratta di un'area ad alta pericolosità, caratterizzata da una complessa attività vulcanica e sismica. L'INGV ha precisato che questa nuova scossa, pur essendo di una certa intensità, non rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto alla sequenza sismica in atto. Tuttavia, si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile e di rimanere aggiornata tramite i canali ufficiali.
La Protezione Civile ha diramato un comunicato, invitando la popolazione alla calma e a mantenere la prudenza, evitando di creare assembramenti nelle zone più a rischio. Sono in corso verifiche sul territorio per accertare eventuali danni alle infrastrutture. Il sindaco di Pozzuoli ha espresso la sua vicinanza ai cittadini, sottolineando l'importanza di mantenere la serenità e di collaborare con le autorità per garantire la sicurezza pubblica. La situazione è costantemente monitorata dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, che stanno fornendo aggiornamenti in tempo reale.
L'aumento dell'attività sismica nei Campi Flegrei desta preoccupazione, ma gli esperti ribadiscono l'importanza di non alimentare allarmismi ingiustificati. Si invitano i cittadini a consultare solo fonti ufficiali per avere informazioni precise e affidabili. Per ulteriori dettagli sull'attività sismica in corso è possibile consultare il sito web dell'INGV. È fondamentale rimanere informati e seguire le indicazioni delle autorità competenti per affrontare al meglio questa situazione.
Si raccomanda di rimanere vigili e di attenersi alle indicazioni delle autorità locali.
(