Scontro Delmastro-Nordio: tensione a Palazzo Chigi, Forza Italia chiede spiegazioni

Telefonate Mantovano-Sisto: Crisi di Governo incombente?
Lo scontro interno alla maggioranza esplode dopo le rivelazioni sulle telefonate tra i senatori di Forza Italia, Mantovano e Sisto, e un sottosegretario. La frase lapidaria "Io fregato", attribuita a uno dei due senatori, ha acceso gli animi e gettato benzina sul fuoco di una situazione già tesa. Nessun alleato, almeno pubblicamente, si è schierato a difesa dei due esponenti azzurri, lasciandoli isolati di fronte alle accuse implicite.Il ruolo di Tajani e la richiesta di chiarimenti
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, faro di Forza Italia, ha convocato un vertice di maggioranza per dirimere la questione e cercare di evitare una nuova frattura all'interno del fragile esecutivo. La richiesta di un chiarimento formale da parte di Forza Italia evidenzia la gravità della situazione e la preoccupazione per le potenziali conseguenze politiche. Il silenzio, o meglio, la mancanza di sostegno pubblico da parte degli alleati, lascia presagire una frattura profonda.
La riforma Nordio e l'ira di Palazzo Chigi
A complicare ulteriormente il quadro, si inserisce la polemica sulla riforma della giustizia del ministro Carlo Nordio, con l'opposizione di Delmastro. La reazione stizzita di Palazzo Chigi, che ha espresso preoccupazione e disagio per le dichiarazioni rilasciate, alimenta ulteriormente le tensioni. Le dichiarazioni del sottosegretario, oggetto delle telefonate, sembrerebbero infatti direttamente collegate a questa riforma tanto controversa.
Un futuro incerto per il Governo
La situazione appare estremamente delicata. L'episodio delle telefonate, unito alla forte opposizione interna alla riforma Nordio e alla conseguente mancanza di unità all'interno della maggioranza, mette a rischio la stabilità del Governo. L'esito del vertice convocato da Tajani sarà cruciale per capire se sarà possibile ricompattare i ranghi o se si andrà verso una nuova fase di profonda crisi. Il clima di tensione è palpabile e le prossime ore saranno decisive per il futuro del governo Meloni. L'ombra di nuove elezioni aleggia minacciosa.
L'evolversi della situazione è costantemente monitorato. Seguiranno aggiornamenti.
(