Omicidio a Chignolo Po: confessione del compagno per la morte di Sabrina Baldini Paleni

Omicidio a Chignolo Po: 52enne uccide la convivente
Tragedia a Chignolo Po, nel Pavese, dove nella notte tra giovedì e venerdì si è consumato un terribile omicidio. Sabrina Baldini Paleni, di età non specificata, è stata trovata morta nella sua abitazione, vittima di strangolamento. Il suo compagno, Franco Pettineo, di 52 anni, ha confessato il delitto alle forze dell'ordine.
Le indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Pavia, si sono concentrate immediatamente su Pettineo, il quale, sottoposto ad interrogatorio, non ha opposto resistenza e ha ammesso la propria responsabilità. Secondo le prime ricostruzioni, una lite tra i due, degenerata in tragedia, sarebbe all'origine del gesto. Le motivazioni precise del delitto sono ancora oggetto di accertamento da parte degli inquirenti, che stanno lavorando per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e per comprendere appieno il movente del tragico evento.
La comunità di Chignolo Po è sotto shock per quanto accaduto. Sabrina Baldini Paleni era una figura conosciuta e apprezzata nella zona. La notizia della sua morte ha lasciato un profondo senso di sgomento e dolore tra i residenti. Il sindaco di Chignolo Po, nome del sindaco non trovato nelle fonti pubbliche, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia della vittima ed ha assicurato la piena collaborazione dell’amministrazione comunale nelle indagini.
La Procura di Pavia ha aperto un’inchiesta per omicidio volontario. L'uomo è stato arrestato e si trova ora a disposizione dell'autorità giudiziaria. Si attendono ulteriori sviluppi investigativi per fare piena luce su questo drammatico episodio. L'autopsia sul corpo di Sabrina Baldini Paleni, fondamentale per confermare le cause della morte e fornire ulteriori elementi probatori, è già stata disposta.
L'accaduto ha scosso profondamente la piccola comunità di Chignolo Po, ricordando la fragilità della vita e la necessità di contrastare ogni forma di violenza. La vicenda è un monito sulla necessità di prestare attenzione ai segnali di malessere e di fornire adeguato supporto a chi vive situazioni di disagio relazionale.
Aggiornamenti sull'evolversi delle indagini saranno pubblicati non appena disponibili.
(