**Mosca critica Roma: "Inadeguata contro le sanzioni". UE e USA stringono la morsa sulla Russia.**

```html
Caso Mattarella, Zakharova all'Italia: "Non sa come difendersi". UE e USA stringono la morsa sulla Russia
Mosca alza la voce contro l'Italia in seguito alle dichiarazioni relative alla guerra in Ucraina. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo, affermando che l'Italia "non sa come difendersi" di fronte alle pressioni internazionali. Le parole, che hanno fatto immediatamente il giro del web, sembrano riferirsi alle posizioni assunte dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul conflitto e sul supporto italiano a Kiev.
La tensione tra Roma e Mosca è palpabile e si acuisce ulteriormente con l'annuncio di nuove sanzioni da parte dell'Unione Europea e degli Stati Uniti. Le misure restrittive, che mirano a colpire settori chiave dell'economia russa, sono state definite "inaccettabili" dal Cremlino. Si prevede che le nuove sanzioni riguarderanno in particolare il settore energetico, quello finanziario e quello tecnologico.
Fonti Ufficiali della Commissione Europea hanno confermato che le sanzioni sono una risposta diretta all'escalation del conflitto e alla continua violazione del diritto internazionale da parte della Russia. Il Governo italiano, pur esprimendo preoccupazione per le conseguenze economiche, si è allineato alla posizione europea e statunitense.
Le prossime settimane si preannunciano decisive per le relazioni tra Italia e Russia, con la diplomazia chiamata a un ruolo cruciale per evitare un'ulteriore escalation della crisi. La speranza è che il dialogo possa prevalere sulla retorica bellicosa e che si possa trovare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina.
Leggi la posizione del Governo Italiano
(