Leclerc e Hamilton: analisi delle qualifiche del GP d'Australia

Leclerc e Hamilton: analisi delle qualifiche del GP d

Ferrari Ko a Melbourne: Delusione Rossa in Qualifica

Melbourne, Australia – Le aspettative erano alte, ma la realtà ha riservato una brutta sorpresa per la Scuderia Ferrari. Le Rosse, date tra le favorite per il Gran Premio d'Australia, si sono dovute accontentare di una deludente quarta fila sulla griglia di partenza. Charles Leclerc partirà sesto e Carlos Sainz settimo, un risultato ben lontano dalle ambizioni del team italiano.

"Le posizioni ottenute non rispecchiano il nostro vero potenziale", ha dichiarato un visibilmente deluso Frédéric Vasseur, team principal della Ferrari, al termine delle qualifiche. Una dichiarazione che lascia spazio a molte interpretazioni e apre interrogativi sulle reali prestazioni della SF-23.

Cosa è successo? L'analisi delle qualifiche evidenzia diverse problematiche. Leclerc, in particolare, ha faticato a trovare il giusto feeling con le gomme, lamentando un mancato grip ottimale. Anche Sainz ha espresso difficoltà simili, evidenziando un bilanciamento non perfetto della monoposto. La pista di Albert Park, con le sue caratteristiche uniche, sembra aver messo in difficoltà la Ferrari, che non è riuscita ad esprimere la velocità attesa.

La delusione è palpabile nel box Ferrari. La concorrenza è agguerrita e la lotta per le posizioni di testa si preannuncia serrata. La gara di domani sarà cruciale per capire se la Ferrari riuscirà a recuperare terreno e a limitare i danni dopo un sabato decisamente sottotono. La partenza dalla quarta fila, inoltre, complica ulteriormente le strategie di gara e rende necessario un approccio più aggressivo.

La prestazione di Lewis Hamilton, qualificatosi secondo, è stata invece una piacevole sorpresa. La Mercedes sembra aver trovato un passo interessante, mettendo pressione alle Red Bull. Sarà interessante vedere se questo trend si confermerà in gara.

Domani si torna in pista per il Gran Premio d'Australia. La Ferrari dovrà dimostrare di avere la capacità di reagire e di lottare per un risultato significativo, nonostante la delusione di oggi. Il mondiale è lungo e ci sono ancora molte gare da disputare, ma la necessità di trovare soluzioni rapide alle problematiche riscontrate è evidente.

(15-03-2025 11:19)