Il Presidente Mattarella contro i nazionalismi: "Le democrazie sono immuni"

Mattarella a Gorizia: "Un futuro di pace per l'Europa, le democrazie hanno gli anticorpi contro i nazionalismi"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato oggi a Gorizia, dove ha ricevuto il prestigioso premio "Santi Ilario e Taziano".Durante la cerimonia, il Capo dello Stato ha pronunciato un discorso intenso e carico di significato, rivolgendo un appello accorato per la pace e la stabilità in Europa. "Doveroso è un futuro di pace per il nostro continente," ha affermato Mattarella, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale e del dialogo per affrontare le sfide comuni.
Il Presidente ha poi dedicato una parte del suo intervento al tema del crescente nazionalismo, affermando con fermezza: "Le democrazie possiedono gli anticorpi necessari per contrastare efficacemente i pericoli dei nazionalismi. È fondamentale rafforzare i valori fondanti della nostra Unione Europea, promuovendo la solidarietà e la reciproca comprensione tra i popoli."
La scelta di Gorizia come sede della cerimonia non è casuale. La città, simbolo di storia e di confine, rappresenta un luogo particolarmente significativo per riflettere sul tema della pace e della riconciliazione tra i popoli. Mattarella ha infatti sottolineato l'importanza della memoria storica e del ruolo che Gorizia ha giocato nella costruzione di un'Europa unita.
Il premio "Santi Ilario e Taziano", assegnato al Presidente Mattarella, rappresenta un ulteriore riconoscimento del suo impegno costante per la pace e la giustizia, valori che ha sempre difeso con determinazione e coerenza durante il suo mandato. La presenza del Presidente a Gorizia ha rappresentato un momento di forte carica simbolica, riaffermando l'importanza della costruzione di un futuro europeo basato sulla pace, sulla solidarietà e sul rispetto dei diritti umani. L'auspicio è che il messaggio del Capo dello Stato possa ispirare azioni concrete per la costruzione di un futuro di pace duratura in Europa e nel mondo. Il discorso integrale del Presidente è disponibile sul sito del Quirinale.
La cerimonia si è svolta in un clima di grande solennità e partecipazione, con la presenza di numerose autorità civili e militari.
(